3 agosto 2009

FORUM: Noi Cittadini, il bla bla bla e il ragno nel buco. Il secondo intervento di Elio Bianchi

elio.bianchi@alice.it - Il progetto per l’Elba non può prescindere da una risposta chiara: si vuole consolidare lo sviluppo turistico ricettivo per l’Isola? Sapendo che questa scelta comporta oneri ed onori per i residenti o coloro i quali, acquistata una casa all’Elba, vorrebbero che nessuno gli rompesse i c…..!. Questo contraddice su ciò che propagandano, direttamente o indirettamente, sia Ori che Prianti! Elenco, in tal senso, le cose che a mio avviso bisogna fare: non boicottare Il Parco o l’Amp, ma considerarlo un marchio di qualità da sviluppare, e uno strumento per allargare la stagionalità valorizzando un territorio pieno di bellezze naturali e paesaggistiche; costruire un sistema di trasporto (pubblico o privato convenzionato) verso l’Isola e dentro l’Isola che disincentivi l’uso del mezzo privato; bloccare le espansioni edilizie, evitare ecomostri e combattere la speculazione ed il fai da te; superare la storica carenza idrica eliminando un anacronistico ed illegale mercato dell’acqua privata; maggiore trasparenza, legalità e moralità nella gestione della cosa pubblica; superare il vigente sistema per lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti, arretrato e dequalificato, evitando anche sparate demagogiche sulla tassa; migliorare gli attuali limiti nell’accoglienza e nella piena disponibilità da parte di singoli e della rete dei servizi commerciali e turistici nei confronti dell’ospite–cliente, che è quello che ci porta i soldini; bloccare la privatizzazione strisciante di spiagge e arenili. Infine, smettere con quella logica amministrativa fatta con “il far da soli”, localismi, clientele, sprechi puntando ad eliminare frammentazioni inutili e costruire rapidamente il Comune dell’Elba. Elio Bianchi