3 agosto 2009

FORUM: Noi Cittadini, il bla bla bla e il ragno nel buco. A giudizio di Ori i problemi di Bianchi esistono in tutt’Italia. I nostri sono ben altri!

gimmi.ori@poste.it - Io nel mio piccolo e con le mie capacità ospito turisti tutto l'anno, li ho avuti a ottobre-novembre-dicembre 2008 ed anche a gennaio-febbraio-marzo 2009, naturalmente bisogna partire con la nostra "unica strada per venire all'Elba": il traghetto. Questo dal 2006 ha avuto un costo crescente, e ciò non aiuta certo i turisti in un periodo di crisi economica come quello che stiamo vivendo. Bisogna fare i parcheggi, in quanto sono aumentati i posti letto, ma non i parcheggi, d'altronde visto le dimensioni dell'isola, che non è Capraia o Capri, non si può certo obbligare i turisti a lasciare la macchina a Piombino o a casa, anche se viene potenziato il servizio di autobus. Per quanto riguarda gli altri punti elencati dal Sig. Bianchi, sono problemi che esistono anche nell'Italia continentale, non solo all'Elba: bloccare le espansioni edilizie, la storica carenza idrica, trasparenza, legalità e moralità, lo smaltimento e la raccolta dei rifiuti, privatizzazione strisciante di spiagge e arenili, “il far da soli”, localismi, clientele, sprechi. Per gli attuali limiti nell’accoglienza, visto l'incremento della massa dei turisti, aggiungerei anche una diminuzione del livello di educazione anche dei turisti stessi, forse è dovuta al fatto che in Italia fanno tutti quello che gli pare e quindi le camere si liberano la sera e non la mattina, e i prossimi ospiti quando possono entrare, a mezzanotte? Il rispetto e l'educazione devono essere reciproci. Invece di pensare alla chiusura del Catasto, bisognerebbe pensare di potenziarlo e collegarlo telematicamente a un unico comune dell'Elba, fare un bel censimento e vedere chi affitta ai turisti, d'altronde anche in Grecia tutti affittano ai turisti, ma con autorizzazione e poi le tasse si pagano. Per quanto riguarda il Parco Nazionale e le Aree Marine Proterre non entro nel merito della discussione, dico soltanto che se il parco esiste questo deve funzionare e bene. D'altronde, visto che il Governo ha recepito la direttiva europea, vedremo cosa succederà a fine anno, terminato l'iter legislativo per l'abolizione del PNAT e dell'AMP come comunicatoci dalla Lega Nord Arcipelago Toscano. Saluti Elbani. Gimmi Ori