SOGNI E DINTORNI, la raccolta di racconti di Federico Regini è disponibile in tutte le librerie dell'Isola d'Elba
ilvicinato@libero.it – E’ in libreria, per le edizioni il Foglio di Piombino, la raccolta di racconti “Sogni e dintorni” di Federico Regini, ovvero tutto ciò che è accaduto prima, durante e dopo il romanzo "L’Isola". Sette racconti legati dal filo dei sogni, sette “pigrizie” scritte tra il 1992 e il 2008. Un percorso letterario dell’autore dai suoi primi lavori giovanili fino a quelli attuali, un appuntamento per chi ha apprezzato lo stile di scrittura fresco e diretto di Federico Regini e una maniera in più per conoscerlo. Sogno blues è un racconto post adolescenziale, musicale e ingenuo, un po’ come i sogni. Sogno Replay vuol parlare della natura umana, delle contraddizioni che quotidianamente viviamo e delle continue giustificazioni per non ammetterle. Chi ha ucciso il sogno è la ricerca della verità, non quella Divina o esistenziale, ma quella semplice degli avvenimenti che sentiamo e leggiamo ogni giorno sui media, la ricerca di una voce vera che ce li racconti. Strana notte è una dedica a Jeff Buckley, in poco tempo ha illuminato il cielo e si è bruciato come una stella, ma come una stella la sua luce brilla ancora forte. L’ultimo sogno è un omaggio a una stella, Bobo Rondelli, che prima o poi dovrà splendere nel cielo musicale in tutto il suo splendore, è ispirato alla sua stupenda canzone L’ultima danza. Il rigore di Oroviz e Mare, mare, mare, sono i sogni che si mischiano al ricordo dell’infanzia, una miscela che dà vita a episodi divertenti con gli amici del paese, un punto di arrivo, come conclusione di questa raccolta. Accompagnano le letture delle bellissime illustrazioni di Marco Zorzan. Federico Regini nasce e vive all’Isola d'Elba. Ha pubblicato nel 2006 - sempre per le Edizioni Il foglio - il romanzo L’Isola, giunto alla terza edizione con oltre duemila copie vendute grazie al passaparola dei lettori. Comprare un libro di un piccolo editore non è impossibile, basta volerlo!...