7 marzo 2016

RIO NELL’ELBA, CATALINA SCHEZZINI: “Non toccate la memoria di Franco Franchini! Franco ha fatto il sindaco in tempi duri per il paese. Ha riportato Rio al pari degli altri comuni, pari tra i pari, non l'ultimo della lista”

ilVicinato@ - Fonte notizia elbareport.it - «Finalmente la scorsa settimana la Guardia di Finanza si è presentata in comune. Spero che così sia iniziato un percorso che porti alla verità sui conti, sugli ammanchi, sulle tante illazioni che sono state fatte sulla mia persona e su molte altre, non ultima Franco Franchini. Ecco, sinceramente questa  è la cosa che mi ha indignato di più. Cosa ha significato tirare fuori il nome di Franco così a sproposito in questa vicenda? Solo pura cattiveria. Franco ha fatto il sindaco in tempi duri per il paese, dall’inizio degli anni 80 per tre legislature. Ha riportato Rio al pari degli altri comuni, pari tra i pari, non l'ultimo della lista. Ha fatto quello che poteva con i mezzi che aveva, con dignità, onestà e successo, tanto che, finita la sua esperienza di sindaco, è stato chiamato ad impegni più importanti, fuori dall'isola, sia come eletto che come nominato. E questo è capitato a pochi sindaci elbani, prima e dopo di lui. Io ero e sono orgogliosa di aver cominciato a fare politica insieme a lui e di aver con lui  mantenuto un rapporto forte di amicizia e di rispetto reciproco, fino a che il destino ce lo ha permesso. È stato un compagno di partito ed un grande amico,  che ho apprezzato anche per il suo attaccamento alla famiglia, alla moglie e alla figlia, mai dimenticando  le sue radici familiari e affettive anche nei momenti delle grandi battaglie, degli scontri politici. Per me e per molti un esempio di uomo, che ha saputo coniugare pubblico e privato, con il sorriso sempre sulle labbra, non guardandosi mai alle spalle, ma sempre con uno sguardo verso il futuro. Perciò difficilmente comprendo  di questa nuova amministrazione lo sguardo rivolto al passato, soprattutto perché intendeva  rappresentare il "nuovo", il non legato agli interessi "politici e partitici", ma solo il bene della nostra piccola comunità . Invece, è arrivata a volgere lo sguardo ad  anni  lontani e, non bastando, i suoi supporters sono risaliti addirittura agli anni 80. Mi sembra davvero eccessivo, e poco producente per riportare uno spirito di comunità che oggi manca in paese». Catalina Schezzini