ilVicinato@ - Fonte notizia Marcello
Camici - «Il 12 ottobre 1859 Biscossi, governatore di Livorno, scrive a
Niccolini, governatore dell'Elba: “Dovendo essere innalzata l'Arme Sabauda
colla iscrizione “Carabinieri Reali” sopra la porta principale delle diverse
stazioni di quel Corpo, à pregata VS d'invitare i Gonfalonieri di codesta isola
a prendere tosto le disposizioni occorrenti al relativo adempimento”. Il
governatore dell'Elba porta a conoscenza dei gonfalonieri dell'Isola quanto
spetta loro di adempiere: innalzare l'arme sabauda colla iscrizione "Carabinieri
Reali" sopra la porta principale della stazione del corpo. Così il gonfaloniere Riccardo Giannelli rassicura il governatore dell'Elba: “Dal Palazzo Municipale di Rio Lì 16 ottobre
1859, Al Sig. Governatore Civile e Militare dell'Elba… ho dato commissione in
Portoferraio per l'Arme Sabauda colla iscrizione Carabinieri Reali, che verrà
posta sopra la porta medesima”. Ciò accade pure a Campo e certamente anche
negli altri municipi dell’Isola d’Elba».