ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - Alessandra
Rando, dirigente scolastica: «In merito a quanto è accaduto ieri, giovedì
22 maggio, riguardo alla partecipazione dell’associazione No Bullying Area all’assemblea
d’istituto dei ragazzi dell’Isis Foresi, premetto che Edoardo Barbares incontra
normalmente gli studenti delle scuole superiori italiane. Ho personalmente
seguito l’incontro nel plesso di Concia di Terra. Dopo che l’avvocato Lorenzo
Puglisi ha parlato dei pericoli e dei risvolti penali legati al cyberbullismo,
al sexting e al revenge porn, Edoardo Barbares ha parlato della propria
esperienza personale relativa agli atti di bullismo che ha subito a scuola.
Quindi ha proseguito mettendo in guardia i ragazzi dai pericoli legati al mondo
del porno, dai falsi miti dei guadagni facili e del divertimento, sottolineando
la distanza incolmabile tra ciò che appare nei video e la realtà. Ha altresì
precisato che troppi ragazzi e troppe ragazze rovinano la propria esistenza entrando
in piattaforme di intrattenimento per adulti come Onlyfans o condividendo con
il proprio partner o con gli amici foto e video intimi che poi vengono
divulgati in rete. Sono scelte che possono condizionare tutta la vita. Max
Felicitas ha sottolineato il fatto che se a scuola qualcuno lo avesse informato
come stava facendo lui adesso, avrebbe fatto nella vita scelte diverse ed un
diverso lavoro. Ha anche rimarcato che entrare in questo mondo significa
necessariamente perdere tutte le persone più importanti della propria vita: la
famiglia e gli amici. Significa non riuscire ad avere una relazione
sentimentale stabile e serena. È un mondo di solitudine che nessun eventuale
guadagno può mai ripagare».