ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «Con
l’arrivo della stagione estiva, si intensifica in tutta la Toscana l’attività
di controllo della guardia costiera lungo l’intera filiera della pesca.
L’obiettivo è tutelare i consumatori e l’ecosistema marino in un periodo
dell’anno in cui cresce in modo significativo la domanda di prodotti ittici,
soprattutto nelle località turistiche balneari. All’Isola d’Elba è stato
effettuato il sequestro e lo smaltimento immediato di prodotti ittici in
cattivo stato di conservazione, venduti da un ambulante completamente privo di
autorizzazioni al commercio e pericolosi per la salute dei consumatori. Mentre,
i controlli congiunti dell’autorità marittima e quella sanitaria hanno portato
alla chiusura di un ristorante nel comune di Marciana per gravi carenze
igienico-sanitarie».