CONCLUSO A TORRE PELLICE IL SINODO VALDESE
sardelli.michela@gmail.com - Si è concluso venerdì 29 agosto il sinodo delle chiese valdesi e metodiste, l’assemblea annuale composta da 180 deputati in rappresentanza delle chiese locali e da pastori, quest'ultimi in numero non superiore alla metà dei componenti il consesso. I lavori del Sinodo si sono conclusi con l’elezione degli organismi delle due chiese. La pastora Maria Bonafede, riconfermata per il quarto anno consecutivo a moderatore della Tavola Valdese, ha detto: «Una chiesa in movimento che sa coniugare tradizione con innovazione. Una chiesa che sa andare controcorrente, senza rinunciare alla sua identità di protestantesimo storico e critico, ma anche una chiesa più sola del solito. Accade quando denunciamo la politica della paura, quella politica e quella paura che ci dipingono il prossimo come minaccioso o di intralcio. Siamo oggi qui a dire che l’Evangelo non è paura, anzi la dissipa. L’Evangelo è accoglienza. Respingiamo e combattiamo provvedimenti che ledono i diritti fondamentali. Lo facciamo con convinzione nella certezza che una minoranza come noi siamo, proprio perché segnata da una storia di sofferenze, persecuzioni e discriminazioni, ha il dovere speciale di vigilare su temi come quelli delle libertà individuali e collettive, della laicità e del pluralismo dello Stato». Durante i lavori sinodali tre donne, con storie e età differenti, ma accomunate dalla stessa passione per la causa di Dio nella nostra società, sono state consacrate al ministero pastorale nell'austera Aula sinodale di Torre Pellice.