ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «Una
moto e un camion della spazzatura si sono scontrati poco dopo le 16.00 di oggi
pomeriggio, domenica 4 giugno, in località la Trappola nel comune di
Capoliveri. Sul posto sono intervenuti due medici tedeschi che si trovavano in
zona, nonché i volontari del 118 con un’ambulanza e l’auto medica. Le
condizioni del motociclista, un giovane capoliverese di 21 anni, sono apparse
subito gravi, quindi è stato attivato l’elisoccorso che in codice rosso ha trasportato
il ragazzo all'ospedale le Scotte di Siena».
ilVicinato.it
4 giugno 2023
3 giugno 2023
2 giugno 2023
1 giugno 2023
RIO, BARBAGLI PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE SU PROPOSTA DEL SINDACO
ilVicinato@ - Fonte
notizia e foto QuiNewsElba - «L’ex
vicesindaco Valeria Barbagli è stata eletta presidente del consiglio comunale
di Rio. A proporre la consigliera nel nuovo ruolo è stato il sindaco di Rio
Marco Corsini, rieletto con quaranta voti in più della lista Cambiamo! capeggiata
da Umberto Canovaro nelle elezioni del 14 e 15 maggio scorsi. Barbagli è stata
eletta con i soli voti della maggioranza. Per la carica di vicepresidente del
Consiglio comunale il sindaco ha proposto la consigliera Linda Colli che anche
in questo caso è stata eletta con i soli voti della maggioranza. Durante la
seduta di insediamento del consiglio comunale di Rio, si è svolto anche il
giuramento del sindaco e sono state ufficializzate le deleghe ai nuovi
assessori».
MARCIANA, QUATTRO PERSONE DENUNCIATE PER INTERVENTI EDILIZI DIFFORMI
ilVicinato@ - Informazione
dalla stampa locale - «I carabinieri forestali
della stazione parco di Marciana Marina hanno svolto delle verifiche in un
cantiere edile in una frazione del comune di Marciana nel corso delle quali hanno
accertato varie difformità rispetto a quanto autorizzato tra cui un aumento di
volumetria di un’autorimessa ed una difformità sostanziale nella realizzazione
di una piscina, costruita con forma differente e di superficie maggiore. Quattro
persone nella loro qualità di proprietari dell’immobile, ditta esecutrice e
direttore dei lavori, sono state denunciate all’autorità giudiziaria».
31 maggio 2023
RIO, LINDA COLLI, VALERIA BARBAGLI, JACOPO MIRARCHI O UMBERTO CANOVARO? Chi sarà il presidente del consiglio comunale?
ilVicinato@ - «Domani, giovedì 1 giugno, si
riunisce il consiglio di Rio eletto lo scorso 14 maggio. Fra i punti in
discussone c’è l’elezione del presidente del consiglio comunale. Non è dato
conoscere il criterio che il sindaco assumerà per proporre il candidato/a. Ci
chiediamo: seguirà il criterio del numero delle preferenze ottenute da ogni consigliere,
come ha fatto per nominare la giunta? In questo caso il posto spetta a Linda
Colli (73 preferenze). Oppure sceglierà il consigliere di maggioranza più anziano/a
anagraficamente? Allora il posto va a Valeria Barbagli (classe 1946), fra l’altro sbarcata, cioè lasciata senza poltrona in giunta. Il sindaco però potrebbe dare un contentino
a quelli di Rio Elba, dopo che nessuno di loro fa parte della giunta,
proponendo Jacopo Mirarchi (53 preferenze). Infine il Corsini, ascoltando gli inviti
dei suoi sostenitori perché le minoranze mettano da parte le polemiche e
collaborino con il sindaco, vale a dire in un clima di armonia, potrebbe
indicare come presidente del consiglio comunale il suo antagonista sconfitto
per una manciata di voti, cioè Umberto Canovaro. Un po’ di pazienza! Lo sapremo
domani».
DONNA 23enne AGLI ARRESTI DOMICILIARI PER DANNEGGIAMENTI, LESIONI, VIOLENZA E RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «I carabinieri di Portoferraio hanno arrestato una ragazza di 23 anni accusata di diversi danneggiamenti, lesioni, violenza e resistenza a pubblico ufficiale. La giovane, dopo essersi imbarcata a Piombino su un traghetto diretto a Portoferraio, durante la navigazione ha iniziato a inveire contro alcuni passeggeri e poi ha aggredito il personale di bordo intervenuto in difesa di questi ultimi. La 23enne avrebbe tentato di colpire con una sedia anche i camerieri del bar della nave, scagliandosi poi contro una vetrina espositiva di generi alimentari e scaraventandola a terra assieme ad alcuni strumenti da lavoro. Dopo lo sbarco a Portoferraio, ancora in evidente stato di alterazione, la ragazza avrebbe continuato ad avere il comportamento aggressivo e molesto anche in un bar nei pressi del porto. Sul posto sono intervenuti i carabinieri allertati dalle persone presenti sul traghetto e dai clienti del pubblico esercizio. Alla richiesta dei documenti da parte di uno dei militari, la 23enne, già resasi responsabile di analoghi fatti il 13 maggio scorso, ha aggredito violentemente uno dei carabinieri che riportava lievi ferite giudicate guaribili in dieci giorni. Dopo essere riusciti a bloccarla, i militari hanno accompagnato la giovane donna in caserma e l’hanno dichiarata in arresto per lesioni, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, ma in ragione del suo stato di evidente alterazione, è stato necessario anche l’intervento di personale sanitario del 118 affinché la donna fosse sedata e condotta in ospedale per specifiche cure. Dopo le dimissioni dal nosocomio elbano, su disposizione della Procura della Repubblica di Livorno, i carabinieri hanno trasferito la ragazza presso la sua abitazione di Piombino in regime di arresti domiciliari. Nel corso di successiva udienza, il giudice del Tribunale di Livorno ha convalidato l’arresto e disposto la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria».
RIO MARINA, SABATO 3 GIUGNO ORE 17.30 NEL TEMPIO VALDESE PRESENTAZIONE DEL LIBRO “I FIGLI DEL CORSARO, VALDESI DI MARE”
elbaevangelica@ - «L’autore Mario Cignoni presenterà il libro “I figli del
corsaro, valdesi di mare” sabato 3 giugno alle ore 17.30 a Rio Marina nel
Tempio valdese di piazza Mazzini. La cittadinanza è invitata a partecipare. Eccola
trama del racconto… Durante il Risorgimento, nel 1853, Giovanni Cignoni, di Rio
Marina all’Isola d’Elba, capitano della marineria velica, accolse la fede
evangelica. Fu una svolta di lunga durata e ricca di sviluppi. La sua vicenda e
le storie della sua famiglia sono narrate e documentate in questo volume.
Antichi lupi di mare, corsari con tesoro e cannoni, capitani marittimi con la
Bibbia, armatori di una flotta leggendaria, magnati del carbone, a volte
spiegarono le ali sulla cresta dell’onda e altre vennero quasi inghiottiti nel
vortice dei marosi, per poi riaffiorare e ripartire di nuovo»
30 maggio 2023
MARCIANA MARINA, SONO INIZIATE LE RIPRESE DELLA 11^ STAGIONE DE 'I DELITTI DEL BARLUME'
ilVicinato@
- Informazione dalla stampa locale - «Tornano
'I delitti del Barlume' a Marciana Marina (cioè a Pineta, così chiamata nella
finzione scenica) e ieri, lunedì 29 maggio, sono iniziate le riprese dell’undicesima
stagione della fortunata serie Sky prodotta da Palomar. A darne notizia sul suo
profilo face book Alessandro Benvenuti, che nella serie è Emo Bandinelli».
GIOVANI STUDENTI RIESI VINCONO A LUCCA LO SLOW LIFE-SLOW GAMES: “Un progetto socio-culturale per contrastare la ludopatia”
ilVicinato@ - Fonte notizia ElbaPress - «I ragazzi della classe V
della scuola primaria (elementari) di Rio hanno trionfato lunedì 29 maggio a
Lucca vincendo la finale del torneo Slow Life-Slow Games. Un torneo che ha
concluso un progetto durato diversi mesi,
a cui hanno partecipato oltre 200 classi delle scuole primarie delle
province di Massa Carrara, Lucca, Pisa e Livorno, aderenti alla campagna di
promozione del “giocare sano”. Dopo un incontro con esperti del Lucca Crea gli
alunni si sono allenati ai vari giochi, donati a tutte le classi partecipanti
al progetto, e sono stati selezionati come migliore classe dell’ ASL zona Elba
per partecipare alla finale con altre 9 classi. Si è trattato di un importante
progetto socio-culturale per contrastare la ludopatia costruendo fin da piccoli
una cultura del gioco sano, socializzante e divertente».
29 maggio 2023
PORTOFERRAIO, LE OLIMPIADI DEL RICICLAGGIO: “si sono sfidati più di 200 bambini delle scuole primarie dei sette comuni dell'Elba”
ilVicinato@
- Fonte notizia ElbaPress
- «Più di 200 bambini di 12 classi delle scuole primarie provenienti da tutti i
sette Comuni dell’Elba si sono sfidati nelle gare e nelle attività proposte per
la giornata conclusiva delle Olimpiadi del Riciclaggio, nei giardini de Le
Ghiaie, a Portoferraio. Le Olimpiadi del Riciclaggio sono il progetto di
educazione ambientale proposto da Esa al quale hanno aderito complessivamente
42 classi per un totale di 750 bambini, che sono stati chiamati ad approfondire
i temi legati non solo alle raccolte differenziate e al riciclaggio dei
rifiuti, ma più in generale all’uso corretto delle risorse, del risparmio e del
riuso. Durante la giornata finale svoltasi a Le Ghiaie, tutte le classi
presenti hanno partecipato alla prima fase delle gare, con una batteria di
schede didattiche da elaborare. Quattro di loro hanno poi avuto accesso alle
semifinali. La 3°A della scuola Braschi di Marciana Marina ha superato la IV° A
di Casa del Duca nel gioco degli equilibristi, con 4 bambini incaricati di
svuotare nel giusto contenitore i rifiuti raccolti dai compagni. Mentre la 4° A
della Tesei di Campo ha avuto la meglio sulla 1° A di Capoliveri nel gioco
dell’eco-bowling, realizzato con bottiglie e palle riciclate. Al termine di una
finale combattuta fino all’ultima domanda del gioco del rubabandiera, vincitore
dell’edizione 2022/23 delle Olimpiadi del Riciclaggio è stata quindi proclamata
la IV°A di Campo. A tutti i bambini sono stati consegnati dei gadget in ricordo
della giornata».
PORTOFERRAIO, TORNA A PAGAMENTO LA SOSTA ALL'ALTO FONDALE E CALATA DEPOSITI
ilVicinato@ -
Fonte notizia ElbaReport – «Dal 1° giugno e fino al termine dell'estate
tornano in funzione le colonnine per il pagamento della sosta nei parcheggi
all'ingresso del centro storico di Portoferraio, vale a dire il centinaio di
stalli blu all'Alto Fondale e i 28 di Calata Depositi. Conservata la sosta
gratuita nei 38 stalli bianchi più vicini all'approdo delle navi da crociera».
27 maggio 2023
L’ONOREVOLE LAURA BOLDRINI (PD) IN VISITA AL CARCERE DI PORTO AZZURRO
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «È
durata oltre cinque ore la visita di Laura Boldrini, deputata del Partito
democratico, al carcere di Porto Azzurro. Al suo arrivo, la
parlamentare ha incontrato la direttrice del carcere, Maria Cristina Morrone,
il comandante della polizia penitenziaria, Luigi Bove, i responsabili delle
varie aree di competenza, la garante delle persone private della libertà
personale della città di Porto Azzurro, Raimonda Lobina, e la presidente
dell’associazione Dialogo, Licia Baldi, accompagnata dalla volontaria Concetta
Cremoni. Nel corso dell’incontro sono state evidenziate dalla direzione le
criticità della struttura, dovute principalmente alla consistente carenza di
organico, sia per quanto riguarda la polizia penitenziaria sia per il personale
destinato alle aree educative, amministrative e sanitarie. A fronte di una
presenza prevista di 205 agenti, la casa di reclusione dispone al momento di
meno di 150 unità, così come risulta enormemente sottodimensionato il numero
degli educatori, che si ferma a soli due a fronte di una previsione di ben
dieci. Anche gli stessi detenuti, con cui Boldrini ha colloquiato a lungo,
hanno lamentato una carenza di educatori che incide pesantemente sul loro
percorso di recupero, essenziale per l’accesso a benefici e permessi. Inoltre,
le poche opportunità di lavoro – che in passato a Porto Azzurro veniva
garantito all’80 per cento dei detenuti (…) La parlamentare del Pd ha garantito
che presenterà un’interrogazione per chiedere al ministro della giustizia,
Carlo Nordio, come intende intervenire per sanare questa situazione».
MARINA DI CAMPO, IL CINGHIALE CHE LA SERA SE NE VA AL RISTORANTE: “Ungulati sempre più invasivi”
ilVicinato@
- Fonte notizia ElbaReport - «Nella serata di giovedì 25
maggio un cinghiale si è spinto fino al lungomare di Marina di Campo e si è
intrufolato tra i tavolini di un ristorante. Nessuno era seduto ai quei tavoli
e pare che non sia stato riportato nessun danno importante. L'animale è stato
allontanato dal locale e quindi lasciato in libertà».
RIO, IL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE S’INSEDIA IL PRIMO GIUGNO SULLA TERRAZZA DEL BARCOCAIO A RIO NELL’ELBA
ilVicinato@ - Informazione
dalla stampa locale - «Giovedì 1 giugno alle
11.00 si riunisce il consiglio comunale di Rio. Durante la seduta ci sarà il
giuramento del sindaco Marco Corsini e la convalida degli eletti. Successivamente
il sindaco comunicherà ufficialmente i nomi del vicesindaco e degli assessori che
andranno a costituire la giunta comunale e i presenti voteranno il presidente e
il vicepresidente del consiglio comunale e le elezioni dei componenti della
commissione elettorale. Infine il sindaco prenderà la parola per alcune
comunicazioni».
26 maggio 2023
MARINA DI CAMPO, ORDIGNO BELLICO RINVENUTO TRA LE SABBIE DEL LITORALE
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «Un
ordigno bellico è stato rinvenuto durante le operazioni di ripascimento della
spiaggia di Marina di Campo. L'amministrazione comunale ha interdetto una parte dell'arenile per
ragioni di sicurezza. Nel giugno del 1944, settantanove anni fa, il litorale di
Campo fu interessato dallo sbarco delle truppe alleate sull’Isola dell'Elba».
PORTO AZZURRO, GUIDATORE 42ENNE DENUNCIATO PERCHÉ UBRIACO. RITIRATA LA PATENTE
ilVicinato@ - Informazione
dalla stampa locale - «I carabinieri di Porto
Azzurro hanno denunciato in stato di libertà un uomo di 42 anni che è stato
colto ubriaco alla guida della propria autovettura. I militi hanno notato
un’auto avanzare in maniera irregolare lungo la carreggiata e l’hanno sottoposta
a controllo. Il conducente, che emanava un forte odore vinoso, è stato immediatamente
sottoposto al test dell’etilometro che ha registrato un tasso alcolemico pari a
1,45 gr/l. L’uomo è stato quindi
denunciato per guida in stato di ebbrezza e la patente di guida gli è stata
immediatamente ritirata».
25 maggio 2023
RIO MARINA, “I FIGLI DEL CORSARO, VALDESI DI MARE”: “Presentazione del libro nel Tempio di piazza Mazzini”
elbaevangelica@ - «Sabato 3 giugno
alle ore 17.30 a Rio Marina nel Tempio valdese di piazza Mazzini, l’autore
dottor Mario Cignoni (nella foto) presenterà il libro “I figli del corsaro,
valdesi di mare”, Edizioni Gangemi, Roma 2023. Mario Cignoni, dottore in
lettere, conservatore di manoscritti, è docente di greco alla Facoltà valdese
di teologia e segretario generale della Società biblica in Italia (Roma).
Timoniere di derive e d’altura. Cittadino onorario di Rio Marina. La
cittadinanza è invitata a partecipare».
PORTOFERRAIO, SORPRESE AMARE
ilVicinato@ - Fonte
notizia ElbaReport - «Come precisato nel comunicato del comune di
Portoferraio l'iter di controllo dei rendiconti finanziari relativi agli anni
2015, 2016, 2017, 2018 e 2019 (per nove decimi in carico all'amministrazione di
Mario Ferrari) è per breve tempo ancora soggetto alle controdeduzioni dell'amministrazione
comunale e, anche se nella conferenza stampa indetta da Sindaco e Giunta cifre
non ne sono state fatte, è ipotizzabile che in ballo vi siano alcuni milioni di
euro da fare tornare pianificando ad hoc il prossimo bilancio preventivo; sotto
la lente della Corte dei Conti, oltre alla dislocazione delle varie poste di
bilancio secondo le complicate e mutevoli norme di riferimento, anche la
scivolosa vicenda dello scioglimento dell'Unione dei Comuni, il cui esito portò
le casse della Biscotteria all'esborso di alcune centinaia di migliaia di euro.
La situazione, compreso l'incontro di recente avuto a Firenze dagli uffici e
dal sindaco Zini con i magistrati contabili, è stata discussa di recente anche
in una riunione dei capigruppo consiliari, con l'auspicio -da parte di Sindaco
e Giunta- che le polemiche strumentali (siamo nell'ultimo anno di mandato,
ndr), da una parte e dall'altra, restino fuori dalla porta».
24 maggio 2023
MARCIANA MARINA, GIOVANE DONNA ASSUME UN MEDICINALE E FINISCE AL PRONTO SOCCORSO
ilVicinato@ -
Fonte notizia ElbaReport - «Una donna di 37 anni, dopo avere assunto un
farmaco prescrittole dal medico, ha avvertito i sintomi tipici di una reazione
allergica e, di conseguenza, ha allertato i soccorsi. Il fatto è avvenuto intorno
alle 11.30 di questa mattina, mercoledì 24 maggio, a Marciana Marina. I volontari del 118 hanno chiesto l'intervento
del personale medico per poter stabilizzare la paziente, la quale pare non
fosse la prima volta che assumeva quel medicinale. La 37enne è stata poi
trasferita in codice rosso al pronto soccorso dell'ospedale di Portoferraio per
essere sottoposta agli accertamenti e alle cure del caso».
CAMPO NELL’ELBA, SEQUESTRATA DAI CARABINIERI UN’AREA UTILIZZATA ABUSIVAMENTE PER RIMESSAGGIO NAUTICO
ilVicinato@ - Informazione
dalla stampa locale - «I carabinieri hanno
sottoposto a sequestro un’area destinata ad uso agricolo di fatto adibita a
rimessaggio nautico sul territorio del comune di Campo dell’Elba, anche
mediante l’utilizzo di un camion con braccio meccanico per il trasporto delle
imbarcazioni. I militari hanno elevato una sanzione amministrativa di 2.600,00
euro al titolare dell’impresa, oltre a sequestrare l’intera area ed il suo
contenuto, denunciando in stato di libertà il proprietario 52enne residente da
diversi anni all’Isola d’Elba. L’uomo dovrà altresì provvedere alla rimozione
ed al corretto smaltimento di tutto quanto attualmente in sequestro. Si tratta
di un’area di circa 2.000 mq utilizzata per il rimessaggio, la manutenzione ed
il deposito di decine di imbarcazioni, acquascooter, carcasse di auto, batterie
esauste, pneumatici fuori uso, imballaggi contaminati da sostanze pericolose e
materiale ferroso proveniente dalla lavorazione di motori nautici; sul fondo
agricolo sono stati altresì rinvenuti, stoccati in maniera incontrollata e
direttamente sul terreno, rifiuti speciali anche pericolosi, privi di
copertura, adeguata cartellonistica e documenti di tracciabilità».
23 maggio 2023
PORTO AZZURRO, 32ENNE AGGREDISCE E TENTA DI RAPINARE UN IMPRENDITORE. È stato individuato e denunciato dai carabinieri
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «I
carabinieri della stazione di Porto Azzurro hanno condotto un’indagine per un
episodio di violenza a scopo di rapina avvenuto sull’Isola d’Elba che ha
portato alla denuncia in stato di libertà di un 32enne, con precedenti di
polizia, per i reati di lesioni e tentata rapina. Una sera dello scorso mese di
gennaio un imprenditore di origini lombarde, all’Elba per motivi di lavoro,
aveva raggiunto in tarda serata un noto locale a bordo della sua auto di grossa
cilindrata. Dopo essersi intrattenuto con due ragazzi conosciuti quella stessa
sera, questi ultimi hanno chiesto e ottenuto dall’amico appena conosciuto di
salire a bordo per fare un giro, ma al momento di scendere dal veicolo, uno dei
due ragazzi avrebbe colpito con un pugno al volto il proprietario del veicolo,
lasciando di stucco anche l’amico che ha deciso di allontanarsi. Rimasti da
soli, il giovane avrebbe continuato con insistenza ad importunare ed aggredire
l’imprenditore, colpendolo nuovamente nel tentativo di impossessarsi di denaro
contante e di un prezioso orologio che l’uomo aveva al polso. Non riuscendo
nell’intento, lo avrebbe quindi afferrato mentre era ancora seduto all’interno
della sua auto e l’avrebbe scaraventato violentemente sull’asfalto.
L’imprenditore è riuscito comunque a rialzarsi e a tornare a bordo del mezzo,
con cui si è allontanato velocemente prima che l’aggressore potesse nuovamente
avvicinarsi. Le indagini, supportate dall’analisi delle immagini dei sistemi di
videosorveglianza comunale, sono partite dalla denuncia della vittima, che ha
riportato delle lesioni, ed hanno permesso di identificare il presunto
aggressore e di addivenire ad una ricostruzione indiziaria degli eventi».
È MORTA LA DONNA COLPITA DA INFARTO SUL VOLTERRAIO
ilVicinato@ - Fonte notizia ElbaReport
- «La donna di 68 anni di Torino
che nel pomeriggio di ieri è stata colpita da un infarto, è deceduta durante il
trasferimento in elicottero verso l'ospedale di Grosseto. L'escursionista era
insieme al marito, lungo un sentiero nella zona del Volterraio, quando ha
cominciato ad accusare il malore. Nonostante fosse stata rianimata dal
personale medico del 118, intervenuto sul posto, durante l'elitrasporto il suo
cuore si è fermato di nuovo. Il corpo della donna è presso il nosocomio di
Siena dove sarà raggiunto dalla famiglia».
22 maggio 2023
VOLTERRAIO, ESCURSIONISTA CON SOSPETTO INFARTO: “È intervenuto l’elisoccorso”
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «Una
donna è stata colta da un malore di natura cardiocircolatoria questo pomeriggio
durante un’escursione nella zona del Volterraio. Sul posto sono giunti i
volontari con l’ambulanza del 118, un’automedica e una squadra dei vigili del
fuoco. È intervenuto anche l’elisoccorso che in codice rosso, ha trasportato la
donna all’ospedale di Grosseto».
Iscriviti a:
Post (Atom)