umbertocanovaro@ - «Dopo le festività
natalizie, non senza sensi di colpa, a qualcuno questa parola sarà di certo
venuta in bocca. Ma non è da molto che
essa sta nel nostro vocabolario. Infatti, è solo dal XVI secolo che essa fa la comparsa nel lessico italico, provenendo
comunque dall’associazione fra due termini latini: il prefisso “ob” (a causa
di) e il participio passato del verbo “edere”, cioè mangiare (esum): Quindi, sono ingrassato “a causa di
ciò che ho mangiato”. La pinguedine (grassezza,
ndr), nel medioevo spesso derivava non tanto dal mangiare troppo, quanto
dal mangiare male. Poca carne, poco pesce, molti farinacei e frattaglie di
animali, strutti, burro e latticini in
quantità. Si è calcolato che in qualche comunità, la dieta poteva arrivare a
prevedere anche 800 grammi di pane al giorno, tre o quattro uova fritte
nel lardo. Senza contare le bevande, piuttosto
abbondanti anche quelle». Umberto
Canovaro
ilVicinato.it
16 gennaio 2021
15 gennaio 2021
CORONAVIRUS ISOLA D’ELBA, PROVINCIA DI LIVORNO, REGIONE TOSCANA: SITUAZIONE DI OGGI VENERDÌ 15 GENNAIO
Fonte notizia Fb - ilVicinato@ - «Questi
i dati nella Regione Toscana rilevati alle 12.00 di oggi venerdì 15 gennaio: 446
nuovi contagiati con 9.053 tamponi esaminati, 523 guariti e 10 morti. In
ospedale sono ricoverate nei posti dedicati 844 persone (11 in meno rispetto a
ieri), di cui 129 in terapia intensiva (3 in meno rispetto a ieri), mentre 7.754
persone sono in isolamento a casa o negli alberghi sanitari, poiché presentano
sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi
(76 in meno rispetto a ieri). L'età media dei casi odierni è di 45 anni, quella
dei deceduti è di 84anni circa. In provincia di Livorno sono stati accertati 49 nuovi casi, di cui 24 nel capoluogo
provinciale, e 0 decessi. Nei comuni dell’Isola d’Elba, invece alle ore 20.00
di questa sera, sono stati registrati: 2 contagiati riconducibili a persone residenti o domiciliate nel comune
di Portoferraio; 2 in quello di Capoliveri; 1 in quello di Campo nell'Elba; 1
in quello di Porto Azzurro. Sull’Isola nella giornata di ieri risultavano vaccinati
245 individui, fra personale ospedaliero e territoriale, nonché 24 tra gli ospiti
delle due Rsa».
PD, BUONE NOTIZIE PER L’ISOLA D’ELBA
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «La Regione Toscana ha
finanziato con 300mila euro i lavori di ristrutturazione della facciata
principale del presidio ospedaliero di Portoferraio dove sono
previsti gli interventi necessari per migliorare la sicurezza dell'edificio,
aumentando nel contempo le prestazioni termiche, riducendo i costi energetici e
l’impatto ambientale. Le opere prevedono anche l'eliminazione dei vecchi
pannelli e il rifacimento della facciata, il ripristino dei balconi dell'ultimo
piano e il parapetto della copertura. La progettazione esecutiva è già pronta, e l’Azienda Usl prevede di indire la gara per l’appalto
dei lavori entro la fine del mese di gennaio. I dirigenti del Partito
democratico, Laura Bardi (responsabile settore sanità della federazione Val di
Cornia Elba) e Massimo Scelza (segretario intercomunale dell’Isola d’Elba) danno e accolgono
questa notizia con soddisfazione, e nel
contempo comunicano che in queste ore hanno lavorato con il Consigliere Anselmi
affinché anche gli istituti dell’Elba siano inseriti nel progetto “Scuole
Sicure”, e contano quanto
prima di ricevere novità positive».
RIO, IL COMUNE CERCA UN RESPONSABILE PER L’URBANISTICA
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «Il comune di Rio cerca
un responsabile per il servizio 4 “Pianificazione e gestione del territorio”, è
richiesto il diploma di laurea in ingegneria o architettura, oppure equipollente ai sensi delle
vigenti norme legislative. La selezione
pubblica prevede l'assunzione a tempo determinato in base all’articolo 110 di
un istruttore direttivo tecnico responsabile, categoria D (posizione economica
D1). Per maggiori informazioni collegarsi al sito online del comune di Rio
cliccando sull’icona degli avvisi pubblici».
14 gennaio 2021
CORONAVIRUS ISOLA D’ELBA, PROVINCIA DI LIVORNO, REGIONE TOSCANA: I NUOVI CASI REGISTRATI OGGI GIOVEDÌ 14 GENNAIO
ilVicinato@ - Fonte notizia Fb - «Questi i dati nella
Regione Toscana rilevati alle 12.00 di oggi giovedì 14 gennaio: 424 nuovi contagiati
con 9.247 tamponi esaminati, 551 guariti e 14 morti. In ospedale sono
ricoverate nei posti dedicati 855 persone (23 in meno rispetto a ieri), di cui 132
in terapia intensiva (8 in meno rispetto a ieri), mentre 7.830 persone sono in
isolamento a casa o negli alberghi sanitari, poiché presentano sintomi lievi
che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (118 in meno
rispetto a ieri). L'età media dei casi odierni è di 48 anni, quella dei deceduti
è di 78 anni circa. In provincia di Livorno sono stati accertati 55 nuovi casi, di cui 41 nel capoluogo
provinciale, e 0 decessi. Nei comuni dell’Isola d’Elba, invece alle ore 20.00
di oggi, sono stati registrati: 2 contagiati riconducibili a persone residenti o domiciliate nel comune
di Capoliveri; 1 in quello di Marciana».
13 gennaio 2021
ELBA, 4 NUOVI CASI POSITIVI REGISTRATI OGGI
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «Il comune di Portoferraio ha aggiornato a
situazione covid19 nei comuni dell’Isola d’Elba riferita alle ore 20.00 di oggi
mercoledì 13 gennaio: 2 contagiati riconducibili a persone residenti o domiciliate nel comune
di Campo nell'Elba; 1 in quello di Porto Azzurro; 1 in quello di Porto Azzurro. In provincia di Livorno si registrano 64 nuovi casi, di cui 41 nel capoluogo
provinciale, e 1 decesso».
CORONAVIRUS OGGI (MERCOLEDÌ 13 GENNAIO) IN TOSCANA: “Aumentano i ricoverati in terapia intensiva (+3)”
ilVicinato@ - Fonte notizia Fb - «In
Toscana nelle ultime ventiquattrore sono stati accertati 507 nuovi contagiati
con 10.258 tamponi esaminati, 393 guariti e 11 morti. In ospedale sono
ricoverate nei posti dedicati 878 persone (32 in meno rispetto a ieri), di cui 140
in terapia intensiva (3 in più rispetto a ieri), mentre 7.948 persone sono in
isolamento a casa o negli alberghi sanitari, poiché presentano sintomi lievi che non
richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (135 in più rispetto a
ieri). L'età media dei casi odierni è di 52 anni circa (il 10% ha meno di 20
anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 30% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79
anni, il 17% ha 80 anni o più). L'età media dei deceduti è di 81 anni circa. I dati pubblicati sono
quelli comunicati dalla Regione Toscana alla Protezione civile nazionale in
base a quanto rilevato alle 12.00 di oggi mercoledì 13 gennaio».
12 gennaio 2021
ELBA, 8 NUOVI CASI POSITIVI REGISTRATI OGGI. Riepilogo della situazione dall’inizio della pandemica
ilVicinato@ - Informazione
da Fb - «Il comune di Portoferraio ha aggiornato a situazione covid19 nei
comuni dell’Isola d’Elba riferita alle ore 20.00 di oggi martedì 12 gennaio: 7
contagiati riconducibili a persone
residenti o domiciliate nel comune di Capoliveri; 1 in quello di Portoferraio. Ieri
0 contagiati. Questi i dati riepilogativi della situazione nel nostro
territorio dall’inizio della pandemia: 680 persone contagiate e 7 deceduti. Attualmente
sono positive 176 persone e 497 guarite».
RIO, SCONTRO SUL CONTINUO ABBANDONO DEI FUNZIONARI COMUNALI
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale – Scrive il gruppo consiliare Terra
Nostra del comune di Rio: “Non è normale che un comune sia come un albergo,
dove i dirigenti dei servizi vanno e vengono. Il 28 febbraio prossimo, per
motivi suoi, il dirigente dell’urbanistica non rinnoverà l’incarico e sarà
sostituito da un altro esterno “precario” assunto ancora con l’articolo 110
(direttamente dal sindaco, senza un concorso e a tempo determinato) che possa
dare stabilità e certezza agli uffici e all’utenza, assicurando anche la
libertà decisionale al dipendente che deriva dall’essere assunto senza
condizionamenti, ancorché temporali, oltretutto in un settore delicato come
quello (…)”. Ha risposto il sindaco: “(…) Il comune ha fatto nel 2019 un
regolare concorso pubblico per la nomina di un'unità di livello “D” cui
affidare la responsabilità dell'ufficio tecnico. Sennonché la vincitrice di
quel concorso ha preferito rimanere nel suo comune, dove le è stato assicurato
una migliore posizione, ed il secondo classificato è stato effettivamente
assunto ma (con encomiabile senso del dovere) si è recentemente messo in
aspettativa ex art. 104 per i prossimi tre mesi (…)”. Hanno replicato i
consiglieri di Terra Nostra: “(…) Non chieda (il sindaco, ndr) ai dipendenti
solo ubbidienza cieca al capo, come narcisisticamente gli piace, ma metta le
risorse in grado di far funzionare al meglio le strutture comunali. Questo non
glielo chiediamo solo noi, ma tutti i cittadini che stanno chiedendo risposte (anche
all’urbanistica) e che non stanno invece trovando (…)”. Gli articoli sono
interamente pubblicati sul giornale www.elbareport.it».
ARRESTATO DALLA POLIZIA E ACCOMPAGNATO AL CARCERE DI PORTO AZZURRO
ilVicinato@ - Informazione
dalla stampa locale - «Un uomo di
origini siciliane, ma residente in Germania, è stato individuato dagli agenti
del locale commissariato della polizia di stato. Su di lui pendono due misure
restrittive della libertà personale, quindi è stato arrestato e accompagnato al
carcere di Porto Azzurro. Terminata la pena
verrà successivamente data esecuzione a una seconda misura, quella della
detenzione domiciliare, alla quale il condannato dovrà sottostare per ulteriori
pendenze giudiziarie. L’uomo trascorreva un periodo di vacanze all’Isola d’Elba in coincidenza con le trascorse festività natalizie».
CORONAVIRUS OGGI (martedì 12 gennaio) IN TOSCANA: “Non abbassiamo la guardia anche se calano gli ospedalizzati, i ricoverati in terapia intensiva e le persone in isolamento”
ilVicinato@ - Fonte notizia
Fb - «In Toscana nelle ultime ventiquattrore sono stati accertati 303 nuovi
contagiati con 7.569 tamponi esaminati, 579 guariti e 21 morti. In ospedale sono
ricoverate nei posti dedicati 910 persone (23 in meno rispetto a ieri), di cui 137
in terapia intensiva (7 in meno rispetto a ieri), mentre 7.813 persone sono in
isolamento a casa o negli alberghi sanitari, poiché presentano sintomi lievi
che non richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (274 in meno
rispetto a ieri). L'età media dei casi odierni è di 47 anni circa (il 17% ha
meno di 20 anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 27% tra 40 e 59 anni, il 18% tra
60 e 79 anni, il 15% ha 80 anni o più). L'età media dei deceduti è di 87 anni
circa. I dati pubblicati sono quelli comunicati dalla Regione Toscana alla
Protezione civile nazionale in base a quanto rilevato alle 12.00 di oggi martedì
12 gennaio».
10 gennaio 2021
ELBA, 10 NUOVI CASI POSITIVI REGISTRATI OGGI
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «Il comune di Portoferraio ha aggiornato a
situazione covid19 nei comuni dell’Isola d’Elba riferita alle ore 19.30 di oggi
domenica 10 gennaio: 4 contagiati riconducibili
a persone residenti o domiciliate nel comune di Portoferraio; 4 in
quello di Porto Azzurro; 2 in quello di Campo
nell'Elba. Da domani saremo in zona gialla. Le scuole superiori riprenderanno
in presenza per il 50% dei ragazzi. Raccomandiamo agli studenti di attenersi
alle indicazioni fornite dal personale presente sugli autobus e alle fermate
dei bus per evitare assembramenti e comportamenti scorretti. La popolazione è invitata
a non abbassare il livello di attenzione: continuiamo ad avere comportamenti
responsabili! In provincia di Livorno si registrano 39 nuovi casi, di cui 22 nel capoluogo
provinciale, e 0 decessi».
LA TOSCANA IN GIALLO: “Gestiamo con attenzione la libertà che ci siamo conquistati dipende da noi”
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «Il raffronto
regionale relativo all’ultima settimana mostra come la Toscana entri nel
“giallo” con buoni parametri. A questi si aggiungono i ricoveri, che sono al di
sotto delle soglie di rischio sia per quelli ordinari che per le terapie
intensive. Attenzione però: nell’ultima settimana la provincia di Livorno è
stata la peggiore in Toscana per nuovi casi rispetto alla popolazione residente
(124,24 su 100.000 abitanti). Quindi gestiamo con attenzione la libertà che ci siamo conquistati perché per 5 giorni siamo gialli, ma il colore che venerdì ci sarà assegnato dipende da noi».
Gianni Anselmi, consigliere regionale
PORTOFERRAIO, L'ASSOCIAZIONE RIDOLINA PER SALUTARE ALCUNI PICCOLI PAZIENTI DELL’ISOLA D’ELBA
ilVicinato@ - Informazione
dalla stampa locale - «I clown
dell’associazione Ridolina, impegnata all’ospedale Santa Chiara di Pisa per ridare un sorriso ai pazienti oncologici infantili, sono giunti all’Isola d’Elba
per salutare alcuni piccoli pazienti a Porto Azzurro, Campo nell’Elba e
Capoliveri. Ieri, davanti al Palazzo della Biscotteria, hanno incontrato anche i
capigruppo consiliari di Portoferraio: Massimo Scelza, Simone Meloni e Paolo di
Tursi».
ELBA, LA FOTO DEL GIORNO…
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «Anche
oggi neve sul Monte Capanne. Foto di Alessio Gambini».
CLICCA SULL'IMMAGINE PER INGRANDIRLA
CORONAVIRUS OGGI (DOMENICA 10 GENNAIO) IN TOSCANA: “909 persone in ospedale (22 in meno rispetto a ieri) di cui 140 in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri)”
ilVicinato@ - Fonte notizia Fb
- «In Toscana nelle ultime ventiquattrore sono stati accertati 472 nuovi contagiati
con 9.469 tamponi esaminati, 461 guariti e 15 morti. In ospedale sono
ricoverate nei posti dedicati 909 persone (22 in meno rispetto a ieri), di cui 140
in terapia intensiva (1 in più rispetto a ieri), mentre 8.192 persone sono in
isolamento a casa o negli alberghi sanitari, poiché presentano sintomi lievi che non
richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (18 in più rispetto a
ieri). L'età media dei casi odierni è di 49 anni circa (il 10% ha meno di 20
anni, il 23% tra 20 e 39 anni, il 35% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79
anni, il 12% ha 80 anni o più). L'età media dei deceduti è di 85 anni circa. I dati pubblicati sono
quelli comunicati dalla Regione Toscana alla Protezione civile nazionale in
base a quanto rilevato alle 12.00 di oggi domenica 10 gennaio».
9 gennaio 2021
ELBA, I NUOVI CASI POSITIVI REGISTRATI OGGI
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «Il comune di Portoferraio ha aggiornato a
situazione covid19 nei comuni dell’Isola d’Elba riferita alle ore 20.00 di oggi
sabato 9 gennaio: 1 contagiato riconducibile
a persona residente o domiciliata nel comune di Portoferraio; 1 in
quello di Capoliveri. In provincia di
Livorno si registrano 69 nuovi casi, di cui 29 nel capoluogo provinciale, e 0
decessi. Le persone che potrebbero risultare contatti stretti di persone
positive devono rispettare il regime di quarantena, anche se non ancora
raggiunti dal dipartimento di prevenzione».
CORONAVIRUS OGGI (sabato 9 gennaio) IN TOSCANA: “529 nuovi casi con 10.963 tamponi esaminati”
ilVicinato@ - Fonte notizia Fb - «In Toscana nelle ultime
ventiquattrore sono stati accertati 529 nuovi contagiati con 10.963 tamponi
esaminati, 649 guariti e 10 morti. In ospedale sono ricoverate nei posti
dedicati 931 persone (15 in meno rispetto a ieri), di cui 139 in terapia
intensiva (stabili rispetto a ieri), mentre 8.174 persone sono in isolamento a
casa o negli alberghi sanitari, poiché presentano sintomi lievi che non
richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (115 in meno rispetto
a ieri). L'età media dei casi odierni è di 50 anni circa (l’11% ha meno di 20
anni, il 22% tra 20 e 39 anni, il 33% tra 40 e 59 anni, il 20% tra 60 e 79
anni, il 14% ha 80 anni o più). L'età media dei deceduti è di 85 anni circa. I
dati pubblicati sono quelli comunicati dalla Regione Toscana alla Protezione
civile nazionale in base a quanto rilevato alle 12.00 di oggi sabato 9 gennaio».
LA PAROLA DI OGGI È “EPIFANIA”… Le parole dal passato, analisi e etimologia
umbertocanovaro@ - «Dal verbo greco “epiphànein”,
composto di “epì” (dall'alto) e “phànein” (apparire): “epiphàneia” è la manifestazioni della
divinità. Nell’antica Grecia erano le
feste dedicate a una particolare divinità durante le quali essa si manifestava.
Il Cristianesimo si appropriò del concetto,
significandolo quale prima manifestazione "pubblica" di
Cristo, con l'omaggio che gli fu reso dai Re Magi. E’ interessante conoscere
che in questa occasione, la Chiesa cattolica dà l’annuncio di tutto il
calendario liturgico dell’anno, a partire dalla data della Pasqua e delle altre
maggiori festività religiose. Questa è una consuetudine molto antica, che
risale al Concilio di Nicea (325 d. C.), che stabilì che fosse il Patriarca di
Alessandria d’Egitto, città nella quale fiorirono i più avanzati studi
astronomici, a notificare la data della Pasqua. E dal V sec. a tutt’oggi, il
giorno prescelto per la manifestazione pubblica è proprio l’Epifania». Umberto Canovaro
8 gennaio 2021
ELBA, 10 NUOVI CASI POSITIVI REGISTRATI OGGI
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «Il comune di
Portoferraio ha aggiornato a situazione covid19 nei comuni dell’Isola d’Elba
riferita alle ore 20.00 di oggi venerdì 8 gennaio: 7 contagiati
riconducibili a persone residenti o
domiciliate nel comune di Campo nell'Elba; 3 in quello di Portoferraio. In provincia di Livorno si registrano 100 nuovi casi, di cui 77 nel capoluogo
provinciale, e 1 decesso».
CORONAVIRUS OGGI (VENERDÌ 8 GENNAIO) IN TOSCANA: “139 in terapia intensiva, 7 in meno rispetto a ieri”
ilVicinato@ - Fonte notizia Fb - «In Toscana nelle ultime
ventiquattrore sono stati accertati 452 nuovi contagiati con 7.563 tamponi
esaminati, 694 guariti e 23 morti. In ospedale sono ricoverate nei posti
dedicati 946 persone (27 in meno rispetto a ieri), di cui 139 in terapia
intensiva (7 in meno rispetto a ieri), mentre 8.289 persone sono in isolamento
a casa o negli alberghi sanitari, poiché presentano sintomi lievi che non
richiedono cure ospedaliere o risultano prive di sintomi (238 in meno rispetto
a ieri). L'età media dei casi odierni è di 55 anni circa (l’11% ha meno di 20
anni, il 18% tra 20 e 39 anni, il 24% tra 40 e 59 anni, il 24% tra 60 e 79
anni, il 23% ha 80 anni o più). L'età media dei deceduti è di 83 anni circa. I
dati pubblicati sono quelli comunicati dalla Regione Toscana alla Protezione
civile nazionale in base a quanto rilevato alle 12.00 di oggi venerdì 8 gennaio».
PORTOFERRAIO, DA DOMANI OPERATIVA LA CAMERA CALDA AL PRONTO SOCCORSO DELL’OSPEDALE ELBANO
ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «La camera calda del
pronto soccorso dell’ospedale di Portoferraio entrerà in funzione alle ore 8.00
di domani mattina, sabato 9 gennaio. Si tratta della quarta e ultima fase dei
lavori, portata a termine con qualche giorno d’anticipo rispetto a quanto
programmato. Si è trattato di interventi molto importanti che hanno comportato
un investimento del valore di circa 2milioni di euro portando dapprima a
triplicare gli spazi a disposizione della struttura dotandola di una nuova e
più capiente camera iperbarica e adesso a mettere a disposizione una camera
calda per quello che viene normalmente chiamato lo “sbarellamento” dei pazienti
arrivati in ambulanza. Da domani riprenderanno così tutti i normali percorsi di
accesso che in questi ultimi mesi erano stati modificati per permettere il
completamento dei lavori».
ELBA, LA FOTO DEL GIORNO…
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «La prima neve 2021
sul Monte Capanne. Foto di Alessio Gambini».
CLICCA SULL'IMMAGINE PER
INGRANDIRLA
7 gennaio 2021
ELBA, I NUOVI CASI POSITIVI REGISTRATI OGGI
ilVicinato@ - Informazione da Fb - «Il comune di Portoferraio ha aggiornato a
situazione covid19 nei comuni dell’Isola d’Elba riferita alle ore 20.00 di oggi
giovedì 7 gennaio: 1 contagiati riconducibili
a persone residenti o domiciliate nel comune di Rio; 1 in quello di Campo
nell'Elba. I tamponi sono stati eseguiti dalla squadra Usca (Unità speciale di
continuità assistenziale) e dal pronto soccorso. Nella giornata di ieri infatti non ha
avuto luogo il drive throught (prelievo dall’auto) di San Martino. In provincia di Livorno si registrano 86 nuovi casi, di cui 44 nel capoluogo
provinciale, e 2 decessi».
Iscriviti a:
Post (Atom)