ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Nel corso dell’ultimo
servizio, svoltosi in orario notturno, e che ha visto coinvolte le stazioni
carabinieri di Capoliveri, Marciana Marina e Campo Elba, con il supporto della compagnia
di Portoferraio, sono state controllate quaranta persone, ventinove autoveicoli
e sette esercizi pubblici, oltre a nove persone sottoposte a misure cautelari e
di prevenzione con obblighi vari. Tre persone sono state denunciate a piede
libero per guida sotto l’effetto di alcolici e una per porto di arma bianca, mentre
un detentore di sostanze per fini non terapeutici segnalato alla prefettura».
ilVicinato.it
14 luglio 2025
RIO MARINA, IL MERCATINO È NELLA SUA SEDE NATURALE DEGLI SPIAZZI
ilVicinato@ - «Rio Marina
anche in questo lunedì 14 luglio è in festa, grazie ai tanti, palesi o occulti, che hanno costretto Corsini
a fare marca indietro». Quelli de ilVicinato.it
PD DI RIO, SPIAGGE: “Quelle di Corsini sono reazioni scomposte e occasioni mancate”
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «È
bastato poco: un’interrogazione in Consiglio Comunale, l’intervento di
Legambiente… ed ecco che il Sindaco di Rio ha perso nuovamente le staffe. Fatto
sta che ne è uscito un comunicato condito da sarcasmi, forzature e insulti
gratuiti. Il tutto rivolto a chi si è limitato a porre domande, sollevare dubbi
e chiedere chiarezza (…) che rivela qualcosa di preoccupante: la difficoltà di
sostenere un confronto sereno e costruttivo, come ci si aspetterebbe da chi
rappresenta l’intera comunità. (…) discutere del futuro delle nostre spiagge
non può ridursi a battute o risposte frettolose in Consiglio. Il tema merita
ben altro: una riflessione ampia, fondata su un’idea chiara di modello
turistico da promuovere, in un contesto ambientale fragile: quali progetti di difesa
e valorizzazione dei nostri litorali, quali sinergie tra pubblico e privato,
come creare nuove opportunità occupazionali,
attrarre investimenti e ricerca,
attivare formazione e sviluppo di nuove competenze. Le spiagge,
pertanto, non sono soltanto attrazioni turistiche. Liquidarle a una sola
questione di "concessioni sì o no" è francamente desolante e
fuorviante: sono la grande scommessa per il nostro futuro, beni comuni, luoghi
da vivere e custodire con senso di responsabilità, trasparenza e partecipazione.
Non ci si può sorprendere se qualcuno solleva perplessità (…)». Stralci dell’intervento di Fabrizio Ania,
segretario del circolo Pd di Rio
MARINA DI CAMPO: UN CINGHIALE SBATTE CONTRO UN’AUTO E MUORE
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «Un
cinghiale di grossa taglia ha sbattuto contro un’automobile e di lì a poco è morto.
L’incidente è avvenuto sabato notte, all’una circa, sulla vecchia provinciale
fuori Marina di Campo, davanti alla pensilina autobus al bivio per località
Crino. La guidatrice ha scritto su face book: “L’animale è sbucato dal nulla e
solo in seguito ho notato una ventina di cinghiali piccoli e grandi. Oramai la
situazione è fuori controllo e spero vivamente che quanto prima siano prese
delle decisioni che fino ad oggi sono mancate, sono ancora scossa dall'accaduto
e non auguro a nessuno una simile esperienza”».
CAPOLIVERI, LA RIEVOCAZIONE DELLA LEGGENDA DELL’INNAMORATA
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «La
tragica e romantica storia d'amore fra Lorenzo e Maria, giunta alla sua 40esima
edizione, sarà rievocata questa sera lunedì 14 luglio a Capoliveri. Alle 20.30
nella baia dell'Innamorata saranno accese mille candele. Alle 21.00 le campane
della chiesa di Capoliveri annunceranno il corteo storico in costume d'epoca e
alle 21.15 il corteo partirà da "La Piazzarella" (Via Roma) per
attraversare le vie del paese fino Piazza del Cavatore. Poi ci sarà il
trasferimento alla spiaggia dell'Innamorata e alle 22.15 avrà inizio la
fiaccolata sulla spiaggia. Successivamente, alle 22-30 una ragazza di
Capoliveri, impersonando Maria, si tufferà dallo scoglio della
"Ciarpa" lasciandovi lo scialle. Sullo scoglio della
"Ciarpa" si accenderà la scritta "Innamorata"».
13 luglio 2025
RIO, LEGAMBIENTE REPLICA A CORSINI E PROPONE UNA DISCUSSIONE PUBBLICA SULLA GESTIONE DELLA COSTA RIESE
ilVicinato@ - Fonte notizia QuiNewsElba – Da un lunghissimo
articolo di Legambiente: «Vediamo che il Sindaco di Rio Marco Corsini si è molto
arrabbiato per quanto abbiamo scritto sulla possibile privatizzazione delle
spiagge del Portello e di Ripa Bianca, ma almeno questa volta risponde, dopo
aver pervicacemente ignorato per anni le molte passate segnalazioni di
Legambiente sullo stato delle coste, delle spiagge e degli accessi, d’altronde
in buona compagnia con diverse delle amministrazioni che lo hanno preceduto (…)
Poi, dopo essersi aggrappato alla definizione di “spiaggia” per far pensare che
non conosciamo il Portello, il Sindaco ammette che quella costa ha grossi
problemi (a cominciare dalla galleria mineraria, aggiungiamo noi) e che per
riqualificarla occorrono risorse cospicue che il Comune di Rio non ha. Il
Sindaco pensa di farlo affidando parte di quella che definisce “una pietraia
degradante” in concessione, “chiedendo al concessionario – da individuare con
gara pubblica – di addossarsi le spese per la riqualificazione dell’intera
spiaggia e delle aree circostanti” (…) La cosa positiva di questa arrabbiatura
del sindaco di Rio è che finalmente si apre uno spiraglio per discutere
pubblicamente di una cosa che Legambiente chiede da anni a tutte le
amministrazioni di ogni colore che si sono succedute a Rio Marina-Rio
nell’Elba-Rio, al Parco Nazionale, al Demanio e a tutti gli altri enti
interessati: un grande piano partecipato per la gestione delle coste riesi che
metta al centro i beni comuni, riapra le spiagge chiuse, ridefinisca compiti,
poteri e tutele e competenze. Su questo siamo disponibili a discutere,
confrontarci e dare il nostro contributo. Il resto sono pregiudizi politici del
politico Corsini che non ci interessano».
MARINA DI CAMPO: 40ENNE ARRESTATO, AVEVA IN CASA 25 GRAMMI DI COCAINA
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «Un
uomo di quarant’anni è stato arrestato dai carabinieri in flagranza di reato per detenzione illecita
di sostanze stupefacenti. A insospettire gli investigatori sono stati alcuni rapidi
spostamenti e fugaci incontri con diverse persone nella zona e nelle vie
limitrofe dell’abitazione del 40enne posta nel comune di Campo nell’Elba. I
sospetti sono stati confermati quando, giunti nella casa per un controllo e a
seguito di perquisizione, sono stati trovati 25 grammi di cocaina, in parte già
suddivisa in dosi, 4 grammi di hashish, della sostanza da taglio
(verosimilmente mannitolo) e un bilancino digitale di precisione, utile alla
preparazione delle dosi. Quanto rinvenuto è stato sottoposto a sequestro».
RIO MARINA, UNIONE SPORTIVA: “Sono aperte le iscrizioni per il settore giovanile”
ilVicinato@ - Fonte notizia dal web - «L’Unione sportiva Rio Marina è
entusiasta di annunciare l'apertura delle iscrizioni per il settore giovanile
in vista della stagione sportiva 2025/26! Grazie alla preziosa collaborazione
con A.S.D. Elba '97 Futsal Club. Per la stagione 2025/26, il nostro percorso
formativo includerà una parte integrante dedicata al Futsal (calcio a 5) per
tutti i giovani che vorranno partecipare. Per maggiori informazioni è possibile
contattarci al numero 3921839499, inviando una mail a
iscrizioni@usdriomarina.it oppure contattandoci dal nostro sito ufficiale nella
sezione "Contatti"».
12 luglio 2025
RIO, LA SPIAGGIA DEL PORTELLO E IL CORSINI SINDACO DAL 2018
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - Marco
Corsini, sindaco di Rio, risponde a Legambiente in modo piccato (com’è suo
solito). Ecco alcuni stralci: «È bastata la consueta lettura capziosa di un
gruppuscolo di opposizione locale (di notorie obiettività, imparzialità e buona
fede) di una mia dichiarazione in Consiglio Comunale per scatenare una reazione
rabbiosa di Legambiente Arcipelago Toscano sul tema della spiaggia del Portello
a Rio Marina. Legambiente, non conoscendo nulla del problema, non essendosi
informata prima di partire alla carica, non ha elementi per capire di che si
tratta. E infatti non ha capito niente. Ora cerco di spiegare per evitare che
si formi il solito vortice delle proteste non informate (…) Ma Legambiente sa
di che si parla? La spiaggia (“spiaggia”…???) del Portello è in realtà
un’insenatura di circa duecento metri ridotta ad una pietraia degradante (…) Per riqualificarla e portarla ad essere
“spiaggia” occorre una progettazione ad hoc e servono risorse cospicue (alcune
centinaia di migliaia di euro) che il Comune di Rio non ha e non può reperire
in tempi accettabili, in un territorio che già presenta molteplici altre
priorità che tutti segnalano e lamentano a 360 gradi (…) Chi parla di sostenere
le spese con soldi comunali, dovrebbe farsi carico di dire da dove si
dovrebbero prendere o da cosa si dovrebbero togliere, visto che altri
finanziamenti pubblici (cui pure abbiamo concorso senza successo) non sono
sufficienti ed hanno tempi e condizioni molto critiche per le nostre realtà (…)
– Nelle foto la spiaggia del Portello negli anni 2016-17. NB Corsini è sindaco
dal 2018».
RIO, VERSO LA PRIVATIZZAZIONE DELLE SPIAGGE DELLA COSTA CHE BRILLA
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale -
Da un lungo comunicato di Legambiente: «Rispondendo a una interrogazione del gruppo di minoranza il
sindaco di Rio, Marco Corsini, ha annunciato che per consentire un migliore
accesso alle spiagge (che dovrebbe garantire il Comune) darà nuove concessioni
per le spiagge del Portello e della Ripa Bianca e, a quanto pare, nel mirino ci
sarebbero anche altre due spiagge del riese. Il tutto in un Comune dove
rimangono aperte le vergognose vicende delle Fornacelle e del Direttore e dove,
come documenta oggi Legambiente Arcipelago Toscano sulla sua pagina Facebook
l’appello lanciato a fine aprile per interventi di ripristino e salvaguardia
della spiaggia del Frugoso sono rimasti lettera morta. L’amministrazione
Corsini indica come modello da seguire quello dell’approdo turistico di Cavo
che non ci pare proprio abbia dato grandi risultati, viste le recenti vicende
finite in un accordo temporaneo dettato dall’urgenza estiva (…)».
MARCIANA MARINA, PROSEGUONO LE SERATE DEDICATE AL LABORATORIO DI TEATRO PER BAMBINI
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «La
quinta serata del progetto Teatro laboratori bambini organizzato dalla Proloco
e “Eventichefannobene”, con il sostegno del comune di Marciana Marina, si è
svolta lo scorso 10 luglio. Il laboratorio di circo tenuto da Alice Mancini e
Marta Carnelos ha riscosso il gradimento tra i bambini di tutte le età, e ha
strappato una ristata e un momento di leggerezza anche a tutti gli adulti
accompagnatori. Tutti i giovedì dalle ore 21.30, artisti elbani metteranno a
disposizione le proprie conoscenze e abilità per intrattenere i più piccoli,
insegnando il valore di varie discipline come la pittura, la musica, il circo e
l’artigianato o presentando spettacoli teatrali e leggendo storie ad alta voce».
11 luglio 2025
EMERGENZA UNGULATI, IL SINDACO DI CAMPO NELL'ELBA SCRIVE AL PREFETTO: “posso fare un’ordinanza per l'abbattimento dei cinghiali?”
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale – Uno
stralcio della lettera scritta dal sindaco Montauti al Prefetto di
Livorno: «Faccio seguito
all'incontro che si è svolto 20 maggio u.s. in relazione all'emergenza
cinghiali e sono ad aggiornarla su quello che sta succedendo al mio territorio
e alla mia Comunità. Quotidianamente arrivano segnalazioni di danni a orti,
giardini e colture procurati dagli ungulati, i cinghiali ormai percorrono
liberamente le vie urbane causando incidenti e danni (…) Sabato 21 giugno un
mio concittadino di San Piero, Giovanbattista Arnaidi, è stato aggredito da 8
cinghiali mentre si trovava nel suo orto a San Piero. L'uomo è fuggito, ma ha
riportato microlesioni alle vertebre e un dito rotto. Sempre nel mio Comune,
nei giorni scorsi, un giovane pastore, Daniele Mattera, per difendersi dalla
carica di un gruppo di cinghiali è dovuto salire su un albero e ha perso 15
capre del suo regge uccise dagli ungulati. Sono così a chiederle un nuovo
incontro, anche in videoconferenza, per valutare la possibilità di un'ordinanza
sindacale contingibile e urgente per procedere all'abbattimento dei cinghiali
nel mio territorio (...)».
PRESIDENZA PARCO NAZIONALE, ECCO LA TERNA DEL MINISTERO DELL'AMBIENTE
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «Il
Ministero dell'Ambiente ha inviato alla Regione Toscana i nomi e i curricula
dei tre candidati che propone per la presidenza del Parco Nazionale Arcipelago
Toscano. La terna è così composta: Damiano De Martino, caporeparto in
un'azienda di Peccioli ed ex consigliere comunale di Terricciola, Matteo
Arcenni, sindaco di Terricciola, e Cosimo Zecchi, imprenditore, consigliere
comunale di Prato e dirigente nazionale di Fratelli d'Italia».
PORTOFERRAIO, PRONTO SOCCORSO: 45ENNE AGGREDISCE IL MEDICO CHE LA CURA
ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Una donna di quarantacinque
anni è stata denunciata dai carabinieri con l’accusa lesioni personali a
personale esercente una professione sanitaria. Questa era stata trasportata in
ambulanza al pronto soccorso di Portoferraio poiché versava in forte stato di
agitazione verosimilmente dovuta all’assunzione di alcol e/o altre sostanze. Qui
si era opposta violentemente all’operato del medico che l’ha presa in cura,
mentre quest’ultimo tentava di somministrarle dei farmaci, lo avrebbe
minacciato, ingiuriato e aggredito, graffiandolo. Tale comportamento ha
costretto il personale sanitario a richiedere l’intervento dei carabinieri che,
celermente giunti, hanno reso possibile il contenimento della paziente e la
ripresa delle attività mediche».
NO ALLA PRIVATIZZAZIONE, SÌ AL RECUPERO DELLE SPIAGGE DEL PORTELLO E DELLA RIPA BIANCA
comitato2.6@ - Costituito
l’8 settembre 2014 - «Abbiamo assistito alla riunione del consiglio
comunale di Rio che si è tenuta nella mattina di ieri, giovedì 10 luglio, nel
palazzo comunale di Rio Elba. Il sindaco, rispondendo a un’interrogazione
del gruppo Cambiamo! ha aggiunto che è sua intenzione e della maggioranza che
lo sostiene, affidare a un concessionario esterno le spiagge del Portello e
della Ripa Bianca affinché le recuperi e gestisca. Insomma, privatizzare i due arenili, e a mo' d'esempio il Corsini ha citato il modello praticato per l’approdo turistico di Cavo. Noi, invece, appoggiamo quanto
proposto da Mirco Giordani, capogruppo d’opposizione, vale a dire affidare in
tempi brevi la progettazione per il recupero delle due spiagge e, quindi,
attivare i finanziamenti regionali che ci sono e si dice siano pure cospicui... da tanto tempo sosteniamo tale soluzione». Comitato 2.6
10 luglio 2025
RIO ELBA, AL VIA ELBA BOOK, IL FESTIVAL DELL’EDITORIA INDIPENDENTE
ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «L’undicesima edizione di Elba
Book Festival si terrà da martedì 15 a venerdì 18 luglio nella piazza
principale di Rio Elba, questo è il primo festival isolano dedicato
all’editoria indipendente e alla difesa della “bibliodiversità” in Italia. Saranno
presenti una ventina di case editrici coi loro stand, tra cui Marcos y Marcos,
Mimesis, Exòrma, La Vita Felice, Le Plurali e Momo Edizioni. Saranno quattro
giorni che vedranno presenti scrittori, giornalisti, artisti, attori teatrali e
professionisti del settore librario, senza tralasciare il murale “Mago Chiò”,
un laboratorio d’identità popolare affinché gli studenti dell’istituto tecnico
“Cerboni” di Portoferraio raccontino l’Isola attraverso un suo personaggio
chiave in collaborazione con la designer Giulia Bernini, in arte “Oblo”, e gli
“Elbakids” per i lettori in erba organizzati da Maria Lodi in tutto il centro
storico».
84ENNE MUORE IN MARE DAVANTI ALLA SPIAGGIA DEL COTONCELLO
ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Un elbano di ottantaquattro
anni è morto annegato intorno alle 12.00 di oggi, giovedì 10 luglio, davanti alla
spiaggia del Cotoncello, in località Sant'Andrea di Marciana. L’anziano è stato
recuperato in prima battuta da alcune persone che si trovavano su un gommone ed
è stato sottoposto al trattamento con defibrillatore, l'operazione però non ha
prodotto alcun esito positivo. I soccorsi sono poi proseguiti all'arrivo delle
ambulanze del 118. È stato attivato anche l'elisoccorso ma il medico, una volta
arrivato sul posto, ha solo potuto constatare il decesso dell'uomo».
FOTOSEGNALAZIONE… RIO ELBA: “La Fonte Coppi”
ilVicinato@ - «Questo è lo stato d’incuria in
cui versa la Fonte Coppi, uno dei simboli commemorativi di Rio Elba. Si trova
lungo la Sp26 in località La Ginestra ed è usata da molte persone». Quelli
de ilVicinato.it
REGIONE TOSCANA, SBLOCCATI 25 MILIONI DI EURO PER IL PERSONALE DEL SISTEMA SANITARIO
ilVicinato@ - Fonte notizia QuiNewsElba - «La Regione Toscana ha sbloccati
25 milioni di euro che permetteranno di adeguare i fondi contrattuali destinati
al personale, sia della dirigenza medica sia del comparto della sanità. La decisione
è contenuta in due delibere approvate recentemente dalla giunta regionale con
le quali si danno alle aziende sanitarie, ospedaliero-universitarie e agli enti
del servizio sanitario regionale indicazioni operative per alimentare i fondi
del trattamento accessorio del personale».
9 luglio 2025
PORTOFERRAIO, NAPOLEONE ALL’ELBA IN DIRETTA SU Rai1
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «Durante
la trasmissione “Uno Mattina Estate” andata in onda oggi, mercoledì 9 luglio, dalle
8.30 alle 11.30 in diretta su Rai1 sono stati effettuati quattro collegamenti
effettuati dall’Isola d’Elba, tutti sul filo conduttore di Napoleone Bonaparte,
parlando però anche di mare, di ambiente e di turismo: il primo dalla residenza
napoleonica di Villa dei Mulini, vista dall’alto, il secondo dalla spiaggia
delle Ghiaie, il terzo dalla Linguella e il quarto da Forte Falcone. Ospiti del
conduttore della trasmissione sono stati il direttore del Parco Nazionale,
Maurizio Burlando, il campione del mondo di pesca subacquea Carlo Gasparri e la
guida turistica Barbara Caprai, costantemente accompagnati dai figuranti della “Petite
Armèe” che hanno assicurato la presenza napoleonica a fianco degli ospiti».
PARCO DELL’ARCIPELAGO TOSCANO, GIANNI ANSELMI: “Scelta trasparente e competente per la nuova presidenza”
g.anselmi@ - «Sul prossimo presidente del Parco
Nazionale dell’Arcipelago Toscano servono tempi certi, criteri trasparenti e,
soprattutto, competenze solide. Il parco attende una guida autorevole: il
Governo colmi al più presto questo vuoto e ascolti il territorio, che tramite
la Comunità del Parco ha formalmente indicato figure che intrecciano competenza
e appartenenza territoriale. Con la mozione approvata oggi dall’Assemblea
toscana chiediamo alla Giunta regionale di attivarsi presso il Ministero
dell’ambiente per avere notizie certe sui criteri, le modalità e le tempistiche
che porteranno all’individuazione del nuovo presidente. Una scelta su cui serve
far valere criteri di territorialità, merito e competenza e non di appartenenza
politica. Le ipotesi di candidature apparse sulla stampa che sarebbero indicate
dal Ministero dell’Ambiente non sembrano infatti rispondere ai requisiti
imprescindibili di competenza e conoscenza del territorio. Ricordo che a inizio
luglio le principali associazioni di categoria elbane (Federalberghi, CNA,
Confcommercio, Faita, Confesercenti, Assocomelba, Coldiretti) hanno scritto al
ministro Pichetto Fratin e al presidente della Regione, chiedendo di confermare
ad interim l’attuale presidente Sammuri e manifestando forte disappunto per una
possibile nomina esterna e non condivisa. Il Parco dell’Arcipelago Toscano è un
patrimonio ambientale e culturale di valore straordinario. La sua guida deve
essere affidata a una persona all’altezza, scelta con criteri chiari e
partecipati: continueremo a vigilare perché questo processo avvenga nel
rispetto del territorio e delle comunità locali e del tessuto economico e
sociale». Gianni Anselmi, consigliere
regionale Pd
MARCO LANDI (ex Lega) NON È PIÙ VICEPRESIDENTE DEL CONSIGLIO REGIONALE
ilVicinato@ - Fonte notizia ElbaReport - Questo il
testo di una scarna nota diffusa dai notiziari RAI nella serata dell'8 luglio,
che dava notizia di un disimpegno conseguente all'ultimo "cambio di
casacca" politica di Marco Landi. «Il consigliere regionale Marco Landi si
dimette da vicepresidente della assemblea legislativa della Toscana. Il 9
luglio l'elezione del suo successore. Contestualmente sarà formalizzato il
passaggio di Landi dal gruppo della Lega a quello di Fratelli d'Italia».
L’UNIONE SPORTIVA RIO MARINA RINNOVA LE CARICHE SOCIALI. L’OBIETTIVO: “Rafforzare il legame con la comunità, promuovere i valori dello sport”
ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «Sono
state rinnovate le cariche sociali dell’Unione Sportiva Rio Marina: Taddei
Pirro (Pino) presidente, Casini Pierluigi, presidente onorario, Valle Michele e
Rocchi Andrea, vice presidenti, Valle Luigi, segretario, Danesi Roberto, cassiere,
Cusenza Ivan, economo, Antonini Roberto dirigente accompagnatore, Lupi Simone,
Tonietti Giordano, D’Errico Marco e Bianchi Marianna, consiglieri, e inoltre Rosoni
Antonio, allenatore prima squadra, Vitrano Roberto, direttore sportivo, Savino
Francesco, responsabile del settore giovanile. L’obiettivo è rafforzare il
legame con la comunità, promuovere i valori dello sport e crescere, sia sul
campo che fuori. Una società che non si limita a “fare squadra”, ma vuole
essere “la squadra”».
Iscriviti a:
Post (Atom)