Visualizzazione post con etichetta Quelli del Vicinato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Quelli del Vicinato. Mostra tutti i post

5 settembre 2025

RIO, IL SINDACO CORSINI RICEVE IN SOLITUDINE IL COMMISSARIO DELL’AUTORITÀ PORTUALE

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Da una nota l'amministrazione comunale di Rio si apprende che il sindaco Marco Corsini ha ricevuto, oggi venerdì 5 giugno, nel palazzo comunale di Rio Marina Davide Gariglio, commissario straordinario e prossimo presidente dell’autorità portuale. Corsini, com’è suo solito, ha incontrato in solitudine il futuro presidente della port authority, infatti, non erano presenti né la vice sindaca Sara Caracci, né l’assessore ai trasporti Mirco Mancusi, né gli alti componenti della giunta comunale Matteo Guerrini e Costanza Cignoni. Corsini, ovviamente, si è guardato bene dall’invitare pure i capi gruppo di maggioranza Jacopo Mirarchi e d’opposizione Mirco Giordani, come invece suggerisce una corretta prassi istituzionale. Eppure i problemi da affrontare erano importanti, tant’è che sul comunicato stampa è scritto che è stata affrontata “la centralità del porto, e in particolare dei lavori di adeguamento tecnico funzionale, per lo sviluppo socio economico del territorio”».

3 settembre 2025

FOTOSEGNALAZIONE… RIO MARINA: “Quel casotto messo in curva”

ilVicinato@ - «Non sappiamo chi abbia partorito l’idea né chi l’abbia autorizzata, ma la collocazione di quel casotto prefabbricato, stile dolomiti, in via di Riale crea pericolo alla viabilità. Si dice sia un magazzino per la raccolta dell'umido dei ristoranti, tuttavia, oltre al puzzo che emana, costringe le auto che provengono da via P. Amedeo a fare la curva stringendosi contromano e, perciò, rischiano di scontrarsi con quelle che provengono in direzione opposta». Quelli de ilVicinato.it

2 settembre 2025

RIO, DOVE NON CI PENSA IL COMUNE... PROVVEDE LA NATURA!

lomarchetti@ «A Rio Marina via Principe Amedeo è il viale alberato che da più di centocinquanta anni si percorre per raggiungere la piazza principale del paese. Un particolarità che non hanno altri paesi dell’Isola. Alcuni platani negli ultimi anni, però, sono seccati e il comune non li ha sostituiti con dei nuovi. A tale evidente carenza ha provveduto tuttavia  la natura come mostra questa foto. Suggerisco, intanto,  all’amministrazione comunale di mettere dei paletti a sostegno di questa giovane pianta e di aiutarla a crescere». Lorenzo M.

9 agosto 2025

RIO-FORNACELLE, PARCHEGGIO SENZA SE E SENZA MA...

ilVicinato@ - «Quest’area delle Fornacelle che con il federalismo demaniale è passata di proprietà al comune di Rio il quale senza se e senza ma è tenuto a destinarla a uso pubblico, vale a dire a parcheggio auto così come detto che è possibile pure dalla capitaneria di porto». Quelli de ilVicinato.it

5 agosto 2025

RIO MARINA, PROMESSE NON MANTENUTE, E NON SI SA PERCHÉ...

ilVicinato@ - «Promesse finite nell’oblio della dimenticanza di cui prima o poi qualcuno ne dovrà rendere conto! Ci riferiamo al Marinaio Etrusco da spostare dalla scogliera del moletto alla piazzetta del Sasso (della Marineria riese) e l’opera figurativa del Pontile di Vigneria realizzata dall’artista Luca Polesi. Potremmo andare oltre, ma per ora ci fermiamo qui... Chi s'infrappone?». Quelli de ilVicinato.it

4 agosto 2025

FOTOSEGNALAZIONE… RIO MARINA: “La Torretta del molo è sempre lì, ma è abbandonata!”

ilVicinato@ - «Sono ormai diversi mesi che la Torretta del molo di Rio Marina non può essere raggiunta: una rete arancione ne blocca l’accesso perché parte della merlatura è distrutta e l’altra metà è pericolante. Eppure è uno dei simboli di Rio Marina, utilizzata dai turisti per ammirare il panorama e fare le foto-ricordo. Noi, usando questa foto che ripubblichiamo pari pari, lo abbiamo segnalato lo scorso 7 aprile, ma tuttora siamo rimasti inascoltati! Chi deve sollecitare la Port Authority a fare il restauro? Forse l'autorità marittima oppure il comune di Rio?». Quelli de ilVicinato.it

19 luglio 2025

FOTOSEGNALAZIONE… CAVO: “Quella cabina sul lungomare non fa un belvedere”

ilVicinato@ - «È apprezzabile che un noleggiatore di ombrelloni e sdraio dia anche l’uso del servizio igienico, tuttavia ci viene segnalata l’inopportunità che quella cabina sia posta sul lungomare d’ingresso al paese balneare di Cavo, “sine verba!”, cioè non fa un belvedere». Quelli de ilVicinato.it

18 luglio 2025

RIO-FORNACELLE, UNA DOMANDA A ELISABETTA MORI, MARCELLO STEVAGNINI, LORENZO TANCREDI E ASINO CHE VOLA

lomarchetti@ «Chiedo alla signora Elisabetta Mori e ai signori Marcello Stevagnini, Lorenzo Tancredi e anche all’Asino che Vola, i quali sono così bene informati,  per quale motivo il signor Giacomo Mori  sta impedendo agli anziani come me e alle persone con scarse o nulle possibilità motorie, di rigodere della spiaggia delle Fornacelle. Ovviamente, una risposta che non rinvanghi gli aspetti giuridico – legali, e quindi di “rispetto della legge”, anche perché il signor Mori non mi pare abbia la qualifica di sceriffo di Rio. Tralascio di conoscere i motivi del male arrecato alla famiglia Giordani, poiché questa vicenda non è una diatriba fra privati, ma una questione d’interesse pubblico». Lorenzo M.

17 luglio 2025

ATTENZIONE! NON TUTTA L’ISOLA D’ELBA È INSERITA NEL PARCO NAZIONALE DELL’ARCIPELAGO TOSCANO... Un errore che molti commettono!

ilVicinato@ - «Cinghiali? Ci persi il parco! Questa è una richiesta errata. In questa cartina dell’Isola d’Elba le zone di colore verde sono quelle inserite nel parco nazionale dell’arcipelago toscano, mentre le altre, quelle grigie, ne sono escluse. Solo la metà del territorio elbano, quindi, è di competenza dell’ente parco. Facciamo questa segnalazione per evidenziare come il problema della eradicazione degli ungulati (cinghiali e mufloni) interessa tutto il suolo dell’Isola e non solo le aree protette del parco nazionale, come troppo spesso s’intende anche da autorevoli commentatori». Quelli de ilVicinato.it

14 luglio 2025

RIO MARINA, IL MERCATINO È NELLA SUA SEDE NATURALE DEGLI SPIAZZI

ilVicinato@ - «Rio Marina anche in questo lunedì 14 luglio è in festa, grazie ai tanti, palesi o occulti, che hanno costretto Corsini a fare marca indietro». Quelli de ilVicinato.it

10 luglio 2025

FOTOSEGNALAZIONE… RIO ELBA: “La Fonte Coppi”

ilVicinato@ - «Questo è lo stato d’incuria in cui versa la Fonte Coppi, uno dei simboli commemorativi di Rio Elba. Si trova lungo la Sp26 in località La Ginestra ed è usata da molte persone». Quelli de ilVicinato.it

8 luglio 2025

RIO MARINA, OGGI È SALTATO IL COLLEGAMENTO CON L’ISOLA DEL DIAVOLO. DOMANI SALTERANNO MOLTE CORSE DA PIOMBINO PER RIO MARINA E VICEVERSA

ilVicinato@ - «Il traghetto Bellini di Toremar oggi, martedì 8 luglio, doveva mollare gli ormeggi  alle 9.20 dal porto di Rio Marina alla volta dell’isola di Pianosa. Così però non è stato a causa delle condizioni meteo marine avverse, e non sta a noi giudicare se oggi è stato giusto saltare quella corsa. Il collegamento settimanale con l’Isola del Diavolo è sovvenzionato (pagato) dal ministero della giustizia e quindi la corsa su Pianosa, con tutta probabilità, sarà fatta domani. Noi possiamo solo fotografare che domani, o nei giorni successivi, salteranno le partenze da Piombino per Rio Marina delle 10.45; 13.15; 15.45; 18.15, e ovviamente anche il ritorno, con tutti i disagi che ciò comporterà per residenti, turisti e pendolari». Quelli de ilVicinato.it

7 luglio 2025

BANDO REGIONALE DEL TRASPORTO MARITTIMO: “Che certezze avete?”

ilVicinato@ - «Siete così sicuri che non andrà deserta la gara regionale per l’affidamento in concessione del servizio pubblico marittimo di collegamento tra la terraferma e le isole dell’Arcipelago Toscano? In altre regioni è successo proprio così! E siete proprio certi che la gara  non la vincerà una compagnia di navigazione con traghetti simili a quello della foto? Date tempo al tempo!». Quelli de ilVicinato.it

RIO, QUATTRO FRA INTERPELLANZE E INTERROGAZIONI PRESENTATE DA CAMBIAMO! COME REAGIRÀ IL SINDACO?

ilVicinato@ - Fonte notizia dalla stampa locale - «Apprendiamo che il consiglio comunale di Rio è convocato giovedì 10 luglio alle 10.00 nella sala comunale di Rio nell’Elba. All’ordine del giorno sono scritti undici punti  tra cui due correzioni di verbali delle sedute precedenti e il Rendiconto di gestione 2024 che doveva essere presentato da alcuni mesi. È giusto segnalare pure le quattro fra interpellanze e interrogazioni presentate dall’opposizione. Su di esse una domanda sorge spontanea: “Come reagirà il sindaco?”». Quelli de ilVicinato.it

5 luglio 2025

FOTOSEGNALAZIONE… CAVO: “Sversamento in via De Gasperi... è lì da circa un mese!”

ilVicinato@ - «Questa è via De Gasperi, la strada principale di Cavo. Da circa un mese c’è questa fuoriuscita di liquido che non pare sia da acque chiare. Ciò è stato segnalato più volte, e oggi è apparsa quella scritta». Quelli de ilVicinato.it

4 luglio 2025

PORTOFERRAIO, BUCHE SULLE STRADE COMUNALI: “Lo segnaliamo agli assessori alla viabilità e a quello ai lavori pubblici”

ilVicinato@ - dalla stampa locale - «L’amministrazione comunale di Portoferraio ha informato che sono in corso le operazioni di completamento della segnaletica orizzontale a seguito della riasfaltatura di Via Carducci e Via Manganaro. Il comune si scusa perché tali lavori che hanno causato qualche incolonnamento. Da parte nostra segnaliamo all’assessore alla viabilità e a quello ai lavori pubblici che il Viale di San Giovanni e la strada “Quattro Corsie” nei pressi di Carpani, pure questa è una viabilità di competenza comunale! (nella foto esempio di buca nei pressi di Esaom)». Quelli de ilVicinato.it

29 giugno 2025

DICO LA MIA SULLE VICENDE DI RIO

fanciulli.teo@ - «Un po' in ritardo ma ho tentato di non dire la mia sulle varie vicende del comune di Rio. Il rattoppo riguardo la gestione del porto di Cavo è l'epilogo di una situazione che mai avrei immaginato da quelli che hanno studiato per fare questo mestiere. La strada del Piano: dopo sette anni di gestione della stessa persona e non avere il “piano B” per affrontare la stessa identica situazione d’isolamento del paese Rio Marina è stare alla finestra e sperare che non succeda più. Le frazioni di Bagnaia, Nisporto e Nisportino stanno aspettando che siano spesi i soldi già stanziati per evitare nuove inondazioni. La situazione Fornacelle, che a detta di qualcuno vicino alle alte sfere: “Si sta sgonfiando!”. Mentre famiglie e imprese perdono sicurezza e lavoro. In più una chicca di questi giorni un camion di cui vi documento con foto ostruisce la “strada pedonale” che porta alle Fornacelle. Della piazzola per l'elisoccorso si sono perdute le tracce. Hanno speso 15.000,00 euro per una pensilina senza tetto. Cosa altro dovranno fare per una protesta vigorosa del popolo di Rio? Basta! Basta! Basta! Cosa volete ancora che vi racconto: la mensa scolastica, lo scuola bus, i traghetti a singhiozzo, una caserma inaugurata tre volte, della Costa dei Barbari come biglietto da visita a Cavo è la casa di Maria nel centro. Dimenticavo degli Spiazzi, immagino visto il periodo bellicoso servirà per qualche adunata di giovani balilla?». Teodosio Fanciulli

23 giugno 2025

FOTOSEGNALAZIONE… RIO MARINA: “Nella rete c’è dato il topo”

ilVicinato@ - «Nei pressi dell’ingresso della Torre di Rio, quella con l’orologio, c’è un topo morto. Il poveretto è dato nella rete da pesca messa lì in occasione della Festa del Mare». Quelli de ilVicinato.it

22 giugno 2025

RIO MARINA, VIA PALESTRO PEDONALIZZATA PER CELEBRARE IL SOLSTIZIO D'ESTATE: "Ieri, sabato 21 giugno"

 

ilVicinato@ - «Il solstizio d'estate è celebrato in molti paesi, grandi o minuscoli che siano, con particolari eventi, pensiamo Stonehenge in Inghilterra, ma anche a Marciana sull’Isola d’Elba. A Rio Marina la giunta comunale di Rio ha pensato bene di festeggiare l’arrivo dell’estate "addirittura" anticipando la chiusura al traffico automobilistico della centralissima via Palestro: nei precedenti due anni scattava il 1° luglio! Con la solita ordinanza sono stati soppressi nel centro abitato 29 parcheggi (24 ordinari, +2 per disabili, +2 per ambulanze, +1 per taxi). Tutto questo senza muovere foglia per creare nuovi posti auto ad esempio nell’orto di Lola utilizzando i 600mila euro, ereditati dal comune di Rio da quello di Rio Marina». Quelli de ilVicinato.it