PD VERSO IL CONGRESSO, con Franceschini quali alleanze e quale laicità
ilvicinato@libero.it – Franceschini vede il Partito Democratico come perno, che dia agli italiani la garanzia di un programma condiviso e realizzabile, lontano dalla stagione di coalizione frammentate e litigiose costruite con l'unico collante del “nemico”. La vocazione maggioritaria non significa certo rifiuto delle alleanze, ma la necessità di costruirle nella chiarezza e sui vincoli programmatici. Laicità: il metodo è quello del dialogo con decisione interna a maggioranza e della laicità dello stato come principio intoccabile. Afferma Franceschini: “la laicità oggi è la garanzia della libertà di tutti, credenti in una fede e non credenti, nello spazio pubblico, nei loro diritti civili e non si può pensare ad un baluardo più solido, a difesa dello stato laico di un grande partito come il PD... “Partiamo da principi condivisi ed in particolare nella consapevolezza che ogni persona va rispettata nelle sue scelte di vita. “Ci ascolteremo dialogando, ma alla fine decideremo la posizione del partito, rispetteremo fino in fondo chi non si sentirà di condividerla, ma decideremo. Sarà il modo più onesto di rispettare la laicità del nostro Partito e di rispettare il principio intoccabile della laicità dello Stato. Quello che sta scritto nella nostra Costituzione.....”