4 agosto 2009

VENTO NELLE VELE, il libro che Gisella presenterà giovedì 20 agosto alle 21.30 a Cavo

ilvicinato@libero.it - "Vento nelle vele, ovvero in crociera nel Mediterraneo con Georges e Tigy Simenon" è il libro di Maria Gisella Catuogno che si ispira molto liberamente a un diario di bordo di Georges Simenon, "La Meditérranée en goélette". Scrive la professoressa Catuogno: «Ne sono venuta casualmente in contatto per un mio lavoro sull’Isola d’Elba, dato che l’equipaggio della goletta con cui lo scrittore fece il periplo del Mediterraneo, tra il maggio e l’ottobre del 1934, insieme alla mogli Tigy, era del mio paese. Nell’estate di alcuni anni fa ne ho fatto la traduzione italiana, che ho parzialmente utilizzato per raccontare le vacanze elbane di ospiti illustri, in un capitolo de "Il mio Cavo tra immagini e memoria". In occasione del Festival del cinema e delle isole di Rio Marina, dedicato lo scorso anno a Georges Simenon e alla riduzione cinematografica dei suoi romanzi, tale opera è stata presentata come testimonianza originale e acuta della realtà mediterranea degli anni trenta da parte un intellettuale continentale avvezzo a processi sociali e economici di ben maggiore dinamismo e modernità. L’idea di utilizzare "Il Mediterraneo in goletta" per ispirarmi a questo racconto lungo (o romanzo breve) dei vagabondaggi turistico-culturali di Georges e Tigy Simenon, è nata dall’impossibilità di far conoscere direttamente il testo simenoniano nella traduzione italiana che ne ho fatto, dato che le case editrici cui l’ho proposta o non si sono impegnate abbastanza per ottenere il permesso dalla Fondazione o sono interessate esclusivamente alla pubblicazione dei romanzi dello scrittore belga, di sicuro più appetibili commercialmente». Gisella presenterà il suo lavoro giovedì 20 agosto alle 21.30 alla Rotonda dell'Hotel Pierolli di Cavo.