12 agosto 2010

Federalismo, Filippeschi: “Quante risorse confluiranno nelle casse dei Comuni? Per ora l’unica certezza è una manovra che taglia 4 mld a enti locali”

ilvicinato@libero.it - «Tirando le somme cosa porteranno in cassa i comuni? Questa è la domanda che i sindaci si fanno. Siamo in vista della elaborazione dei bilanci, con scelte che si annunciano drammatiche, e non vengono certezze nuove. Quello che gli enti locali invece chiedevano». Così il presidente nazionale di Legautonomie commenta il decreto varato dal Consiglio dei Ministri su fisco comunale. «Cosa verrà ai comuni in risorse aggiuntive da mettere in bilancio dalla cedolare secca sugli affitti e qual è la base imponibile? – domanda Filippeschi - Perché la Imu (Imposta Municipale Unica) vale a partire da 2014 e come si pensa che i comuni possano arrivare fin lì, visto il taglio diretto di un miliardo e duecento milioni e quelli riflessi dai tagli alle regioni? Qual è il quadro complessivo delle scelte sul federalismo demaniale, con il consolidamento delle scelte di trasferimento, e che effetti può avere sulle finanze comunali, almeno come stima?». A queste tre domande il governo non si ho risposto. dal sito http://www.legautonomie.it