ACQUA ELBA, si perdono tre milioni di metri cubi/anno. ASA,investimenti milionari per riparazioni e sostituzioni di condotte, sei pozzi e due invasi
ilvicinato@libero.it – Taglia/Incolla da Tenews: «Un investimento da 15 milioni di euro. Questo ha messo in campo ASA, il gestore del servizio idrico, per risolvere in maniera definitiva il problema della presenza nell’acqua di condotta di arsenico e boro ai limiti dei parametri imposti dall’Unione Europea. “Abbiamo chiarito tutto, non era il caso di innescare allarmismo, e i sindaci lo hanno capito, prendendo atto anche dei nostri sforzi e del nostro concreto impegno per la risoluzione immediata del problema”, ha detto Fabio Del Nista, presidente di ASA, al termine della riunione coi sindaci elbani. All’Elba c’è acqua, ed è acqua di qualità, da qui il programma di incrementare ulteriormente l’approvvigionamento sull’isola: sei i nuovi pozzi previsti nel 2011, fra cui uno a Cavo dov’è stata trovata addirittura una polla d’acqua termale. La novità più importante, però riguarda l’entrata a regime di due nuovi invasi. “Uno, già annunciato, è quello del laghetto del Condotto a Portoferraio; l’altro sarà realizzato nell’ex cava Eurit di Marciana, che diventerà un deposito a cielo aperto di 50mila metri cubi di acqua. Altri invasi come questi sono allo studio, e a breve presenteremo le relative richieste di autorizzazione agli Enti competenti”, ha concluso il direttore generale di ASA».