Il Pci nacque a Livorno 90 anni fa. A Roma una mostra racconta la storia del nostro Paese attraverso documenti originali o digitalizzati
ilvicinato@libero.it – Taglia/Incolla da Il Tirreno: «Quando la Gelmini inviò gli ispettori a verificare se le bandiere rosse sui resti del Teatro S. Marco turbavano la serenità dei bambini che frequentano l'attiguo asilo comunale, Vittorio Vittori avanzò una proposta caduta nel vuoto. Disse grossomodo: “Siccome in quel luogo, il 21 gennaio 1921, venne fondato il Partito Comunista d'Italia e dato che ricorrono i 90 anni da tale data, perché non organizzare una giornata di riflessione storico-politica su cosa ha rappresentato nella storia d'Italia (e non solo) quel che divenne il più grande partito comunista del mondo occidentale fino allo scioglimento 20 anni fa?”». Intanto a Roma, alla Casa dell’Architettura, fino al 6 febbraio si tiene la mostra "Avanti popolo. Il PCI nella storia d'Italia 1921-1991". Sono 70 anni di storia del nostro Paese raccontati attraverso documenti originali esposti nelle bacheche o digitalizzati.