ORSINI CRITICA BOSI: Unioni di Comuni e risparmio della spesa pubblica (1)
ilvicinato@libero.it - «Meraviglia che l’on. Bosi, autorevole esponente dell’UdC e sindaco per dieci anni del piccolo comune di Rio Marina all’Isola d’Elba, dove su una popolazione di nemmeno 30.000 abitanti governano ben otto sindaci con otto giunte e otto consigli, non si renda conto che l’inizio dello spreco della spesa pubblica inizia proprio dalle situazioni come quelle che lui stesso ha vissuto in diretta all’Isola d’Elba. E’ giusto indignarsi per la mancata approvazione della proposta di legge di abolizione delle Province, che pur sono costituzionalmente garantite, come ha fatto il suo partito, ma non si capisce come poi possa attaccare l’Unione dei Comuni dell’Arcipelago toscano, che lui stesso ha contribuito a non far funzionare in quanto non ha mai aderito a detta Unione fino a farla sciogliere. Ma quello che sconcerta è che l’on. Bosi sia schierato anche contro il nuovo progetto portato avanti da tutte le associazioni di categoria elbane per la costituzione del Comune Unico all’Isola d’Elba che, al di là dei notevoli risparmi sulle spese della politica, costituirebbe un enorme volano d’innovazione, semplificazione e snellimento delle procedure per i cittadini e le imprese operanti all’Elba, specialmente ora che la Regione ha abolito le APT e che l’unica industria rimasta all’isola, il turismo, non ha più nemmeno quell’unico centro decisionale comprensoriale». Gabriele Orsini per il Comitato Comunico Unico Elba