8 novembre 2011

ROSSI: una struttura tecnica all’Elba per progettare rapidamente gli interventi indispensabili e impiegare immediatamente le risorse disponibili

info@enricorossipresidente.it - Copia/Incolla da Facebook: «La riunione a Marina di Campo con amministratori, protezione civile, volontari e operatori si è conclusa. Per l’Elba dichiareremo lo stato d’emergenza stanziando contemporaneamente 500 mila euro per gli interventi di massima urgenza. Avanzeremo una richiesta di contributi al Governo per poter predisporre un piano di ricostruzione e recupero, dalla viabilità agli edifici danneggiati. La priorità ora sono i ristagni d'acqua alla cui ripulitura si sta provvedendo con le idrovore. Si sta inoltre pensando alla costituzione all'Elba di una struttura tecnica per progettare rapidamente gli interventi indispensabili e impiegare immediatamente le risorse disponibili. Così metteremo le località elbane nella condizione di affrontare, nel miglior modo possibile, la prossima stagione estiva. Infine, si pensa di aprire anche all'Elba, come già fatto in Lunigiana, un ufficio di Fidi Toscana, a cui affidare il compito del sostegno finanziario alle imprese produttive e commerciali danneggiate. Anche per l'Isola d'Elba varranno gli stessi criteri di salvaguardia delle zone a rischio per quanto riguarda le nuove edificazioni». Enrico Rossi, Presidente della Regione Toscana