17 maggio 2012

ELBA, BENE COMUNE. MA QUALE? Ambiente e riqualificazione del patrimonio esistente. La nostra isola è a prevalente economia turistica, e allora non dobbiamo tralasciare tutto ciò che al turismo è collegato


Dal gruppo facebook Noi Elba Forum SST: «Ai grandi progetti di lungo respiro si deve arrivare gradualmente anche con piccoli progetti, che non significa pensare "a breve", ma semplicemente cercare di adeguarsi in tempo ai cambiamenti che avvengono nella nostra società, non solo nella nostra isola ma anche e soprattutto fuori. I cambiamenti che avvengono fuori perché "fuori" si sono già organizzati e noi siamo ancora qui a discutere. Se pensiamo, come in effetti i dati ci dicono, che la nostra isola è a prevalente economia turistica, allora non dovremmo tralasciare tutto ciò che al turismo è collegato. Però abbiamo un po’ di problemi da risolvere appunto: costi dei traghetti, destagionalizzazione, sanità, diritto non solo allo studio dell'obbligo ma anche alla formazione di varie figure professionali, soprattutto in quei settori in cui sulla nostra isola ci sarebbe più bisogno. Concordo sull'idea di ambiente e di riqualificazione del patrimonio esistente, specie di quel patrimonio che è stato per anni fonte di vita per molti elbani e non: penso alla miniera e alle gallerie. Il turismo ambientale e culturale, legato anche ai percorsi enogastronomici locali poi, ha grandi potenzialità che gli operatori solo facendo rete potranno veramente ridisegnare. Sinceramente il disquisire continuo togliendo spazio all'agire non mi appartiene molto, per cui, almeno per adesso, mi fermo qui». Valentina (C)