26 giugno 2012

ELBA. TRASPORTO MERCI E VIABILITÀ. Nella consegna delle merci bisogna rispettare i tempi di carico e scarico soprattutto a Capoliveri e Campo nell’Elba, e poi c’è il problema dei ciclisti

ilvicinato@ -  Danila Fulceri, titolare di un’azienda di autotrasporti: «iI problema principale è che i nostri autisti devono sempre partire molto presto durante l’estate perché poi per le strade dalle 10.30 fino alle 12.45 circa ci sono problemi di circolazione. Si trovano spesso persone che corrono le strade a piedi o vanno in bicicletta, a questo poi si aggiunga il traffico estivo. Il problema delle biciclette è rilevato come un vero e proprio problema perché intralciano il traffico. Questa difficoltà è molto avvertita dagli autisti. Il fatto  è che non ci sono piste ciclabili, né spazi appositi. Poi c’è un altro problema: ci sono paesi in cui si può andare e paesi in cui invece si può entrare solo entro le 9.30 di mattina. A volte ci sono anche dieci camion in fila per poter accedere all’area di carico e scarico e accade che non si riesca a effettuare il servizio entro l’orario. Purtroppo per effettuare la consegna accade anche che vengano fatti dei verbali, nonostante l’autista sia già in fila da prima delle 9.30. Questo accade soprattutto a Capoliveri ma anche a Campo nell’Elba. Ci sono precise regole in questo senso e ci sono i vigili a controllare». L’articolo completo di Valentina Caffieri è pubblicato sul settimanale online www.ognisette.it