gisecat3@ - «Un'iniziativa accolta volentieri dalla
nostra 4° IGEA è stata senza dubbio quella che riguardava l'incontro,
organizzato dalla docente dell'ITCG Cerboni Rita Matacera nell'ambito del
progetto sull'Educazione alla salute, con i ragazzi della comunità elbana di
Exodus. Un'esperienza, bella, forte e certamente utile quella che abbiamo
dunque vissuto mercoledì 29 maggio. Una classe di 27 persone si è trovata
davanti 8 ragazzi che con coraggio hanno raccontato le loro storie
difficili, seppure completamente
diverse, ed hanno affrontato con la massima tranquillità l'argomento che fa,
ormai, parte della vita di tutti i giorni.
Ma cos'è Exodus? Non è un romanzo o un gruppo musicale. Exodus è la
fondazione diretta da Don Mazzi, presente con oltre 40 centri in Italia:
cooperative sociali, case d' accoglienza, centri giovanili ed altro per il
recupero dei tossicodipendenti. Di questi centri ce n'è uno attivo da anni
anche sulla nostra isola. Ci hanno spiegato che è facilissimo entrare nei
"brutti giri" ma che uscirne è una vera e propria impresa; loro ci
sono riusciti solo grazie ad amici, parenti o persone che invece di giudicare
sono stati loro vicine. Si dice sempre che "i veri amici si vedono nel
momento del bisogno"! Tra di loro è nata adesso una gran complicità e non
vi sono esclusi. Sono una famiglia unita, una famiglia che condivide pasti,
momenti di relax, di svago...una grande famiglia. Ed è questo che ha fatto si
che la loro strada fosse spianata, il sentirsi a casa, specialmente nella loro
situazione è stato un toccasana! Senza dubbio un'esperienza fondamentale per
tutti...anche per i più scettici sulla possibilità del ritorno a una
vita normale dopo simili esperienze».