ilvicinato@ - Circolo Culturale Le
Bacinelle:: «L'esilio
dell'imperatore si protrasse dal 3 maggio 1814 al 27 febbraio 1815 e
rappresentò il momento in cui la produzione di stampa anti napoleoniche conobbe
la massima diffusione e popolarità. Dopo l'abdicazione di Napoleone le
incisioni satiriche infatti si moltiplicarono e colui che era stato fino ad
allora imperatore di tutta l'Europa, divenne in breve tempo oggetto di parodie
e rappresentazioni grottesche che assumano toni sempre più taglienti fino
all'esilio definitivo a Sant'Elena e alla morte, avvenuta il 5 maggio 1821»