pd.ufficiostampa@ -
Silvia Velo e Andrea Manciulli deputati del Partito democratico, commentano la
visita del ministro Zanonato a Piombino: «Sembrano davvero buone notizie quelle
che arrivano dalla nostra città. Nell’incontro di alcuni giorni fa al ministero
avevamo infatti chiesto al governo di adoperarsi per evitare la chiusura dell’altoforno
Lucchini a settembre così da garantire il tempo necessario per sviluppare
soluzioni industriali tese al mantenimento del sito integrale. Per questo
riteniamo molto importante la sollecitazione che il ministro ha fatto al
commissario Nardi in questo senso e lo ringraziamo per l’impegno che sta
profondendo per la salvaguardia di una delle aree industriali più importanti
del Paese. Ci auguriamo che questo impegno si concretizzi in una soluzione di
medio periodo che potrebbe passare, così come ha spiegato il ministro, per una sinergia tra Piombino e Taranto. In
questo quadro anche la firma dell’accordo di programma rappresenta un fatto di
grande rilevanza perché consentirà lo sviluppo del porto e l’ammodernamento
infrastrutturale dell’area, pensato principalmente ai fini della competitività
industriale, ma che siamo fiduciosi servirà anche allo smantellamento della
Concordia nelle migliori condizioni ambientali. Ora occorre sviluppare le
opportunità aperte dal decreto emergenze in cui Piombino è stata individuata
come area di crisi industriale complessa e impegnarci per nuove prospettive di
sviluppo, cosi come affermato dallo stesso Zanonato».