27 agosto 2013

SINODO ANNUALE DELLE CHIESE METODISTE E VALDESI RIUNITO NELLA "LA GINEVRA ITALIANA". Consacrato al ministero pastorale Marco Fornerone che per oltre un anno si è fatto le ossa nella Chiesa di Rio Marina

Il giovane Pastore Marco Fornerone
ilvicinato@ - Fonte: Agenzia stampa NEV - Pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola valdese: «Per far parlare dai media italiani di religioni "altre" dalla cattolica spesso occorre una motivazione. Una arriva ogni anno da quello che si può definire il più importante meeting del protestantesimo italiano: il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. Dal 25 al 30 agosto nella capitale dei valdesi Torre Pellice, "la Ginevra italiana", come amava definirla Edmondo De Amicis. Il Sinodo, organo deliberativo delle chiese metodiste e valdesi, dedica una parte dei suoi lavori, in questo momento di profonda crisi, a un'attenta riflessione al tema del progressivo smantellamento dello Stato sociale in un paese sempre più multicultrale e multietnico. 180 delegati, metà dei quali laici, si incontrano per discutere di democrazia, regolamenti, trasparenza e laicità, temi divenuti per queste due chiese storiche una vera ossessione, oltre che uno stile di vita». Al culto di apertura di domenica, affidato alla pastora Maria Bonafede, è stato consacrato al ministero pastorale Marco Fornerone che per oltre un anno si è fatto le ossa nella Chiesa di Rio Marina e in quelle di Livorno e Pisa.