3 maggio 2014

NAPOLEONE ALL’ELBA, 200 ANNI DOPO. RIO MARINA, LUNEDÌ 5 MAGGIO: “Una targa in ricordo della visita dell’Imperatore alle miniere di Rio”. Appuntamento alle 16.30 nei pressi del Palazzo del Buró

ilvicinato@ - «Quando Napoleone giunse all'Isola d'Elba si preoccupò subito di organizzare l'economia del Principato, tant’è che la prima visita che fece il giorno dopo il suo sbarco a Portoferraio, fu proprio nella sede amministrativa delle miniere. Nella ricorrenza sarà collocata una targa in via Magenta, accanto al Palazzo del Buró sede del Parco Minerario.  Appuntamento quindi a Rio Marina lunedì 5 maggio, ore 16.30 per celebrare il bicentenario della prima visita di Napoleone alla Marina di Rio con la presenza delle istituzioni e dei figuranti della Petite Armée. Seguirà una conferenza dal titolo "Napoleone nell'immaginario di due secoli: il cinema e la musica", a cura di Nicola Calocero, responsabile produzioni audiovisive della Fondazione Musica per Roma - Auditorium Parco della Musica e ideatore del Festival del cinema e delle isole. Saranno proiettate sequenze da film rari dedicati a Bonaparte, tra questi "Sant'Elena piccola isola", girato all'Elba negli anni '40, e dal "Napoleon" di Abel Gance del 1927. Di particolare interesse saranno le scene tratte da un film scandinavo del 1907 "I sogni di Napoleone all'Elba". È   previsto l'intervento di Umberto Canovaro su "La prima visita di Napoleone a Rio". Alla fine: Aperitivo con Napoleone».