stefanobramanti@ - «Prosegue la
"Settimana della lettura" che giovedì 23 si intreccia con “La
giornata mondiale del libro” e allora altri incontri con bambini e ragazzi alle
Pascoli, alla scuola d'infanzia di Carpani, a Bibliolandia e alla Foresiana,
presso il centro culturale De Laugier. Quindi, dopo che si sono attuati vari
incontri a Marciana Marina, Portoferraio e a Marina di Campo, grazie al
movimento messo in moto dalle biblioteche elbane d'intesa con il mondo della scuola
e gli Enti locali, ecco altre iniziative formative. “Alcuni di questi impegni
sono la prosecuzione di attività precedentemente programmate, -commenta Cinzia
Salomoni, volontaria di Bibliolandia- come quello alla scuola dell'infanzia di
Carpani, dove alla mattina Giuliana Tiozzo, del nostro team, ha un appuntamento
per trattare il tema del cibo con i bimbi di 5 anni. Poi a Bibliolandia, nella
sezione soci Unicoop, abbiamo il quarto incontro di lettura e prestito gratuito
di libri con una classe quarta della scuola primaria San Rocco”. Nella stessa
mattinata altro momento gestito dalla Foresiana dedicato a Daniel Pennac,
autore francese di libri per ragazzi, con la lettura di "Una lezione di
ignoranza" che tenne nel 2013 a Bologna, quando gli fu conferita la Laurea
ad Honerem in Pedagogia. Avrà luogo alla scuola media Pascoli coinvolgendo 4
classi delle docenti Anselmi e Scipellliti, mentre al pomeriggio, dalle ore 16
alle ore 18, allo Spazio Lettura Bambini e Ragazzi Biblioteca Foresiana, al De
Laugier, la Coop Arca e Bibliolandia hanno organizzato un pomeriggio di storie
raccontate ad alta voce, con "vecchie" e "nuove" narratrici».