16 marzo 2016

TURISMO IN TOSCANA, NUOVA GOVERNANCE: “Le funzioni di informazione e accoglienza del territorio sovracomunale saranno affidate non più ai comuni capoluogo, ma ai comuni che le eserciteranno in forma associata su base di uno o più ambiti territoriali confinanti”

ilVicinato@ - Fonte notizia  Bacheca Fb - «Il Consiglio Regionale ha approvato la legge sul riordino delle funzioni amministrative in materia di turismo precedentemente svolte dalle province. Essa contiene una innovazione per la quale abbiamo lavorato e che ha grande significato politico: le funzioni di informazione e accoglienza del territorio sovracomunale saranno affidate non più ai comuni capoluogo, ma ai comuni che le eserciteranno in forma associata su base di uno o più ambiti territoriali confinanti. Questo significa ad esempio, parlando del nostro territorio, che l'Isola d'Elba potrà proseguire nello svolgimento della propria funzione associata senza fare capo (se non per le funzioni tecnico-burocratiche come la raccolta dei dati statistici) al Comune di Livorno. Così i comuni della Val di Cornia, della Val di Cecina e delle Colline Metallifere, se vorranno, potranno lavorare insieme come territorio omogeneo di destinazione turistica. In questo modo salvaguardiamo l'identità multiforme e le specificità della Toscana, promuoviamo la cooperazione fra comuni in termini nuovi, favoriamo la composizione di distretti di destinazione turistica realmente omogenei. È una legge sul turismo, ma in realtà getta i semi della Toscana del futuro». Gianni Anselmi, consigliere regionale Pd