12 giugno 2016

LO SAPEVATE CHE… LA FORESTAZIONE DELL’ISOLA D’ELBA È GESTITA IN MAREMMA? “Questo perché i sindaci dell’Isola d’Elba hanno sciolto l’Unione di comuni e hanno deciso di non dare vita ad un’apposita gestione associata”

ilVicinato@ - «Dal 1° gennaio 2016 è l'Unione di Comuni Montana Colline Metallifere ad occuparsi del patrimonio forestale presente nelle province di Grosseto e Livorno. A tale ente, costituito dai comuni di Massa Marittima, Monterotondo Marittimo e Pontieri, sono passate tutte le funzioni relative alle autorizzazioni al taglio boschivo e alla costruzione delle relative infrastrutture ai fini del vincolo idrogeologico da parte di enti, aziende e privati cittadini, alla repressione e prevenzione degli incendi, compresa la gestione di boschi e foreste. Tali negli anni passati erano esercitate dalla Comunità Montana dell’Elba e Capraia, poi sono passate all’Unione di Comuni dell’Arcipelago Toscano e, dopo lo scioglimento di questa, sono state esercitate dalla Provincia di Livorno. Però, a seguito del riassetto istituzionale (riforma Delrio) e dalla Legge Regionale 22/2015, tutte le competenze in materia di forestazione sono state delegate all'Unione di Comuni Montana Colline Metallifere. Questo perché l’Isola non ha né una sua Unione di comuni né un’apposita gestione associata».