ilVicinato@ - Fonte toscana-notizie.it
- «La domanda per la NASPI, la Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego che ha
sostituito l'indennità di disoccupazione, va presentata, dopo la fine del
rapporto di lavoro, o direttamente all'INPS per via telematica, o tramite un
CAF o Patronato. Non è quindi necessario presentarsi al Centro per l'impiego di
riferimento prima di fare domanda. Nei 15 giorni successivi alla domanda di
disoccupazione, il lavoratore si dovrà presentare al Centro per l'impiego della
zona dove ha domicilio (quello indicato nella domanda all'INPS) per confermare
lo stato di disoccupazione e concordare le attività di informazione e
riqualificazione, previste in base al principio di condizionalità tra misure di
sostegno al reddito e azioni di ricerca attiva del lavoro (si chiama Patto di
servizio personalizzato). Il termine dei 15 giorni non deve essere inteso come
perentorio, sarà infatti il Centro Impiego del domicilio indicato all'INPS a
convocare il lavoratore, anche oltre questo termine, senza alcuna conseguenza
sull'erogazione della NASPI». Dario Rossi