ilVicinato@ - Fonte Unione delle
Chiese metodiste e valdesi - «La mansuetudine, essere dolci e miti è considerata
una virtù cristiana. Troviamo nelle lettere della Scrittura Apostolica molti
elenchi delle virtù cristiane che devono o dovrebbero caratterizzare la vita
della persona credente, e la mansuetudine non manca mai (…) La risposta dolce
non è una virtù del mio carattere, ma può essere una strategia utile, potremmo
anche dire, una strategia pastorale, per mantenere aperta la relazione con
l’altra persona, in particolare davanti al rischio di rottura della relazione.
Ho sempre pensato che a Dio non interessa, se sono mite o impetuoso di
carattere. Quello che a Dio interessa è che i suoi servi, le persone a cui ha
affidato la sua Parola, affinché la facciano conoscere ad altre persone in
parole e esempi vissuti, siano intelligenti e sappiano usare la loro
intelligenza per il compito che è stato loro affidato». Alcuni stralci di una riflessione di Klaus Langeneck,
Pastore evangelico… deceduto
sabato 24 settembre, all'età di 60 anni