ilVicinato@ - «I Sindaci di Rio Marina
e di Rio nell’Elba hanno formalmente presentato lunedì scorso negli
Uffici della Regione Toscana la proposta per un progetto di legge regionale che
disciplina la procedura di fusione dei due Comuni e l'indizione del referendum
popolare. Prende così corpo il progetto che ha visto, come dovevasi, una prima
delibera di indirizzo dei due Consigli Comunali, le assemblee dei cittadini
tenutesi nel territorio e le deliberazioni finali che hanno deciso i principi fondamentali
della fusione. Primo di tutti il nome del nuovo comune, che sarà “Rio”, poi la
decorrenza del nuovo ente, che nascerà dal 1°gennaio 2018, poi ancora
l’articolazione territoriale che comprenderà due municipi amministrativi, Rio
Elba, dove avrà sede il Consiglio Comunale, e Rio Marina, dove avrà sede il
Sindaco. Altro aspetto fondamentale sarà costituito dalla nuova organizzazione
degli Uffici, che verrà articolata sui due Municipi con la suddivisione dei
servizi e la costituzione di front-office per rispondere comunque alle
richieste dei cittadini anche per quelli insediati presso l’altro Municipio. Inizia
ora il percorso di redazione del testo della legge, che verrà sottoposto
all’esame delle commissioni regionali competenti per essere poi votato dal
Consiglio Regionale dopo il periodo estivo, in modo da rendere possibile
l’indizione del referendum per la fine di settembre primi di ottobre».