30 settembre 2019

REGIONE TOSCANA, SARÀ IL MEDICO DI FAMIGLIA A FARE LE VACCINAZIONI: “Quali sono…”

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «I medici di famiglia saranno al centro nell'impegno vaccinale, per raggiungere in maniera capillare tutta la popolazione ed ottenere le coperture per diminuire l'incidenza delle malattie infettive e delle loro complicanze. Così prevede l'accordo firmato tra l'assessore al diritto alla salute della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e le varie sigle sindacali che riuniscono i medici di medicina generale. Queste le vaccinazioni che l'accordo affida alla medicina generale: antinfluenzale (stagionale) per ultrasessantacinquenni e categorie a rischio; antipneumococcica (una volta nella vita): al compimento del 65° anno e categorie a rischio; + Pneumo 23 a pazienti affetti da BPCO dopo vaccinazione con Prevenar 13; antimeningococcica C: adolescenti non vaccinati nell'infanzia o come richiamo ACYW 135, e categorie a rischio; antizoster (una volta nella vita): al compimento del 65° anno e categorie a rischio; antitetanica (difterite tetano pertosse) (periodica): categorie a rischio + richiamo decennale; HPV: vaccinazione e/o richiamo al 12° anno; antiepatite A e B: adolescenti non vaccinati e categorie a rischio; morbillo;rosolia; parotite; varicella (vaccinazione con 2 dosi di MPR): adolescenti quando non risultasse effettuata anche una sola delle vaccinazioni; donne in età fertile non vaccinate anche per una sola delle vaccinazioni; categorie a rischio; haemophilus influenzae tipo b (Hib): categorie a rischio qualora non effettuata in età infantile».