ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «La Regione Toscana ha stabilito
divieto assoluto di bruciare residui vegetali agricoli e forestali da sabato 21
marzo fino a martedì 31 marzo su tutto il territorio regionale. Tale decisione
è stata assunta per il perdurare del bel tempo, con scarse precipitazioni e
venti in arrivo dal nord che abbassano ulteriormente l'umidità nell'aria. Oltre
al divieto di bruciare di residui vegetali è vietata qualsiasi altra
accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e
barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree
attrezzate. Anche in questi casi vanno devono però essere osservate le
prescrizioni del regolamento forestale. La mancata osservanza delle norme di
prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni previste dalle legge.
Si sottolinea l'importanza di segnalare tempestivamente eventuali focolai al
numero verde della sala operativa regionale 800.425.425 o al 115 dei vigili del
fuoco».