20 marzo 2021

LA PAROLA DI OGGI È “SATELLITE”… Le parole dal passato, analisi e etimologia

umbertocanovaro@ - «Si è ritenuto fino al 1978 che il vocabolo derivasse dal latino “satelles”, che stava per “guardia del principe”, oppure “seguace”.  Assunse poi un significato meno nobile e più negativo, tipo malvagio ministro di un signore prepotente; fino a giungere ai Carolingi, per i quali questa carica pubblica era appannaggio di colui che comandava la guardia scelta del Re. Ma Massimo Pallottino, il più grande etruscologo italiano, pubblicò in quell’anno uno studio dell’antico idioma, dal quale trasparì che la parola satellite derivava  dal termine “Zatlath”, che significa “colui che brandisce l'ascia” ovvero “l'uomo di scorta”, passata poi al latino “satelles”. Fu  Galileo Galilei che operò una similitudine con colui che stava accanto al potente di turno, mutuandolo in astrologia». Umberto Canovaro