ilVicinato@ - Informazione da quinewselba.it
- «Il consiglio di stato ha ribaltato la sentenza del tribunale
amministrativo della Toscana nel 2011, e cioè che Fintecna spa non è
responsabile dell’inquinamento presente nel compendio minerario dell’Isola d’Elba.
La sentenza del consiglio di stato, pubblicata lo scorso 28 maggio, scagiona Fintecna
spa poiché subentrata quando le attività estrattive erano già cessate. Ma non solo, il 10 dicembre 2002 l’agenzia
del demanio e Fintecna avevano stipulato un atto di transazione nel quale si manlevava
Fintecna “da ogni responsabilità che possa sorgere in connessione alle cessate
attività di concessionario e di sequestratario da quest’ultimo svolte”.
Insomma, la colpa è nata orfana e, anche in questo caso, nessuno la vuole! Eppure
le miniere dell’Elba sin dal 1933 sono state coltivate (sfruttate!) da società
dell’Iri (istituto per la ricostruzione industriale), vale a dire dalle
partecipazioni statali».