22 maggio 2021

LA PAROLA DI OGGI È “PAGANO”… Le parole dal passato, analisi e etimologia

umbertocanovaro@ - «Un termine desueto per apostrofare chi non crede in Dio è il definirlo pagano. Un vocabolo “geografico” (se vogliamo) che risale a dopo l’affermazione del cristianesimo come religione di stato, con Costantino (313 d.C.). Infatti, il termine deriva dal latino “pagus”, cioè villaggio. Questa religione si sviluppò principalmente nei grossi centri cittadini, mentre nelle campagne e nei piccoli centri periferici persistevano le varie forme di deismo precedenti al culto ormai dominante. Vivere nel “pagus”, ben presto oltreché connotare un’entità sociale, finì per classificarne una di carattere religioso, visto che vi si svolgevano pubbliche festività (paganalia) fra chi era osservante dei precetti passati». Umberto Canovaro