ilvicinato@libero.it - «Mettere a bollire l'acqua con
l'aglio a spicchi, qualche rametto di nipitella e un paio di peperoncini. Il
sale si aggiungerà se necessario a fine cottura. Fare bollire qualche minuto e
aggiungere abbondante olio d'oliva. Continuare a far bollire per una
mezz'oretta e aggiungere il baccalà a pezzi grossi. Quando questo viene a
galla, dopo circa una ventina di minuti, significa che la zuppa è pronta.
Versare sopra delle fette di pane abbrustolite e agliate. La sburita si può
fare anche con gli zeri, sarà più profumata e saporita». Dalle ricette di “Nonna Umiliana Cecchini”