3 marzo 2025

FLUORITE E FELDSPATO SONO LE UNICHE MATERIE CRITICHE COLTIVATE IN ITALIA

Miniera di Rio - Cantiere di Valle Giove

ilVicinato@ - Fonte notizia dal web - «L’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha pubblicato sul suo sito una mappa aggiornata, a livello nazionale, delle risorse minerarie. A primo impatto si può capire come le Alpi, la costa tirrenica, la Calabria e la Sardegna, siano ricche di minerali strategici. Attualmente sono 76 le miniere ancora attive in Italia, di cui 20 relative a 34 materiali che sono definiti “critici” secondo le direttive europee. Oltre al litio tosco-laziale e al cobalto piemontese, le miniere più importanti riguardano l’estrazione di feldspato e fluorite. In Italia non vengono, per ora, estratti materiali come litio, titanio e cobalto e per la loro fornitura il nostro paese è totalmente dipendente dai mercati esteri. Alla luce delle nuove tecniche di esplorazione e dell’andamento dei prezzi di mercato, molti dei depositi conosciuti andrebbero rivalutati. Le informazioni fornite da Ispra ci permettono di localizzare questi materiali critici e di avviare un dibattito pubblico obiettivo, libero da preconcetti geopolitici ma con uno sguardo verso un futuro sempre meno segnato dalla globalizzazione».