22 luglio 2025

LE DIECI REMI, QUANDO RIO MARINA GAREGGIAVA CON DUE BARCHE

lomarchetti@ «Il campionato remiero elbano fu promosso dall’ente valorizzazione Elba (Eve) negli anni ’60 in collaborazione con tutti i comuni dell’Isola e i gruppi sportivi locali. Ogni comune aveva la sua barca con dieci vogatori. Insomma, otto barche di colore diverso, otto tifoserie scatenate, otto antiche rivalità municipali risvegliate. In quelle estati le sorti dell’amministrazione passavano dalle mani del sindaco a quelle dei vogatori e del loro timoniere. Ogni regata richiamava migliaia di persone. Le ultime stagioni videro trionfare nettamente la barca di Rio Marina, quella col numero 7 e coi colori azzurro e bianco. Nel paese “duale”, però, di barche ce ne erano due e, quindi, due equipaggi: quello ufficiale e quello degli junior con timoniere Tullio Pacini. Questa foto di Renzo Tonietti, è del 1963 e fu scattata a Marina di Campo. Nella foto i vogatori junior sono quattro, quelli con le maglie e simbolo di Rio Marina, mentre gli altri sono i sostenitori. Da sinistra in piedi: Giorgio Cascione, Orestino Cignoni, Alfredino Tamagni con suo cugino, in basso: Paolo Pagnini, Mario Giannullo (con l’insegna in mano), Giuseppino Mazzei, Renzo Tonietti». Lorenzo M.