ilVicinato@ - Fonte
notizia dalla stampa locale - «(…)
È utile ricordare che le nomine devono essere effettuate nel rispetto
dell’art.50 del D.lgs.267 del 18/08/2000 “Testo unico delle leggi
sull’ordinamento degli Enti Locali”, del D.lgs. n.175/2016 “Testo unico in
materia di società a partecipazione pubblica” e degli artt. 2364 e 2449 del
Codice Civile; nonché della deliberazione del Consiglio Comunale n.47 del
12.06.2019 avente ad oggetto: “Indirizzi per la nomina, la designazione e la
revoca dei rappresentanti del comune presso enti, aziende ed istituzioni” e
dell’art.52 del vigente Statuto del Comune di Portoferraio che, al comma 4,
stabilisce che il Comune sceglie i propri rappresentanti tra soggetti di
specifica competenza tecnica e professionale e nel concorrere agli atti
gestionali considera gli interessi dei consumatori e degli utenti. Si ricordano
altresì gli indirizzi per le nomine, approvati con la Delibera consiliare n.47
del 12.06.2019. Considerato quanto sopra esposto si interrogano il Sindaco e la
Giunta perché chiariscano al Consiglio Comunale: 1. Le motivazioni
dell’improvviso diniego allo svolgimento della manifestazione Silent Party; 2.
Se sono intervenute modifiche nella composizione del Consiglio di
Amministrazione della società partecipata Cosimo de’Medici, quali siano stati i
criteri per la scelta dei nuovi membri del CDA e l’iter procedurale utilizzato
per le nomine e, infine, per quale motivo non risultino pubblicati atti
ufficiali».