20 settembre 2025

ELBA, SIMONE DE ROSAS HA PRESENTATO ALLA STAMPA LE PRIORITÀ DEL SUO MANDATO ELETTORALE: “La mia è una tappa di montagna, come nel ciclismo, ma chi le guarda le tappe di pianura? Le emozioni si vivono quando si scala la montagna”

ilVicinato@ -  Fonte notizia ElbaPress - «Simone De Rosas,  candidato consigliere regionale nella lista del Pd, siè presentato alla stampa venerdì 19 settembre alla libreria MardiLibri di Portoferraio, e  ha elencato alcune priorità della sua campagna elettorale e del suo mandato in caso di elezione rimarcando che la sua candidatura  “non è una candidatura per dire che va tutto bene. Sono stato critico in questi anni e porterò con me quelle criticità, non per usarle inutilmente dicendo al contrario che va tutto male, ma per stimolare progetti per risolvere i problemi. È arrivato il momento di unire alle giuste proteste, un progetto complessivo per l’Isola”. Sulla sanità ha detto “occorre rivedere il progetto “anch’io all’Elba” e trasformarlo in qualcosa di più strutturale per riempire di professionisti residenti il nostro ospedale. C’è poi  per De Rosas: “la sanità del territorio della quale si parla poco e nulla. Serve attivare quanto prima le case di comunità per aumentare i punti prelievi in tutta l’isola, per ricostituire centri di riabilitazione post operatoria diffusi, serve poi la telemedicina per i malati cronici che non devono essere costretti ad andare di continuo in ospedale e serve ripristinare all’Elba un servizio essenziale: le visite per patenti, per le invalidità e per i pescatori/marittimi. Per tanti sarà una cosa da poco ma chi la vive è costretto a inutili quanto faticosi spostamenti. In sintesi una sanità che si avvicina alle persone e che ha nell’ospedale il luogo ultimo di arrivo e non l’unico posto possibile dove andare se si sta male”. Il candidato del Pd, ha poi elencato l’altra priorità del suo mandato: l trasporti marittimi dove “la Regione deve acquistare alcune navi e darle in gestione. Il solo contratto di servizi pubblico non basta più, la regione deve tornare a essere proprietaria delle navi e pretendere, soprattutto in inverno, un’adeguata frequenza di corse per gli elbani e per i pendolari. Per De Rosas occorre anche che immediatamente Regione, AdSP, Comuni, parlino con le compagnie di navigazione per strutturare gli orari dell’inverno. Non possiamo aspettare che cambino a novembre per poi indignarci sui social”».