ilVicinato@ - Fonte notizia iltelegrafolivorno - «Sono passati
esattamente nove anni dall’ultima notizia certa di Italia Nelli. La donna di
Sant’Ilario in Campo, minuta, 82 anni al momento della scomparsa, amante delle
marmellate e abituata a andare nel bosco senza paura, viene ripresa alle 15.30
del 17 settembre 2016 da una telecamera di via del Luciccolo di Sant’Ilario.
Una mezz’ora più tardi la telefonata alla nipote per dire che era a raccogliere
mele e che sarebbe poi tornata a casa. Poi più nulla! L’hanno cercata tutti dappertutto,
dai vigili del fuoco alla Croce Rossa, alla protezione civile. Il suo carrello
viene ritrovato il giorno dopo al limite del bosco. Mentre il secchio azzurro
potrebbe essere quello che la troupe della trasmissione “Chi l’ha visto? e la
figlia di Italia, Daniela, hanno ritrovato davanti alla porta di casa, un po’
malandato (il manico è rotto). Ma allora Italia potrebbe essere tornata a casa
dopo essere stata nel bosco? C’è la testimonianza di una vicina che sostiene di
aver visto di notte la finestra di casa aperta e aver sentito la tv accesa. Non
solo: un vecchio amico della donna ha raccontato di aver incontrato Italia nei
pressi del cimitero intorno alle 17,30. Un altro elemento strano è quello del
cane molecolare che fiuta una traccia dal carrello fino alla strada che porta a
Marina di Campo, poi la traccia si interrompe, come se Italia avesse smesso di
camminare e fosse salita su un’auto. Oppure, ed è l’ipotesi più agghiacciante, se
Italia si fosse messa a camminare sulla strada, magari in stato confusionale, e
fosse stata investita? Insomma, se fosse rimasta vittima di un omicidio
stradale e il suo corpo fatto sparire? Sono solo ipotesi, teorie oltretutto non
supportate da elementi concreti, ma dal tentativo disperato di dare risposte a
una scomparsa davvero inspiegabile».