ilVicinato@
- Fonte notizia dal web - «Operavano
in diverse regioni d'Italia come nutrizionisti ma il loro titolo era stato
rilasciato da "pseudo università". Così, dopo indagini a macchia
d'olio, la guardia di finanza ha individuato 41 persone che esercitavano la
professione in assenza dei requisiti. Le indagini sono partite dall’individuazione
di strutture pseudo-universitarie con sede in due comuni della provincia di
Firenze, riconducibili a un imprenditore toscano, che ha permesso a numerosi
frequentatori provenienti da tutta Italia di conseguire, per il tramite di un
ateneo svizzero appositamente costituito, presunti titoli accademici rilasciati
online, tra cui una laurea in scienze dell’alimentazione e della nutrizione
umana. Tali enti, secondo quanto accertato dalle fiamme gialle attraverso un’indagine
al ministero dell’università e della ricerca, non sono stati abilitati al
rilascio di titoli aventi valore legale in Italia. L’operazione ha portato al
sequestro di 5 studi professionali, di 41 titoli accademici, oltre che della
sede delle pseudo-università, dove sono stati rinvenuti diplomi e tesi pronti
per l’utilizzo, oltre all’oscuramento dei relativi portali web per prevenire
ulteriori iscrizioni».
