20 novembre 2025

GIUNTA REGIONALE DELLA TOSCANA, DELEGHE AGLI ASSESSORI

ilVicinato@ - Fonte notizia dal web - «Assegnate le deleghe ai nuovi otto assessori regionali della Toscana.  Ecco la distribuzione delle deleghe tra gli assessori: Bintou Mia Diop (Pd), vicepresidente, cooperazione internazionale, pace, cultura della legalità e partecipazione. Diop si occuperà inoltre di recupero dei beni sottratti alla mafia, Urp, cittadinanza attiva e cooperative di comunità. David Barontini (M5S), ambiente, economia circolare, bonifiche, protezione dai cambiamenti climatici, efficienza energetica e comunità energetiche, parchi ed aree protette, prevenzione del rischio sismico, servizio idrico integrato, politiche per il mare. Filippo Boni (Pd), infrastrutture, trasporto pubblico, urbanistica e governo del territorio. Si occuperà inoltre di pianificazione, paesaggio, rigenerazione urbana e cartografia. Alberto Lenzi (Avs), lavoro e innovazione tecnologica, con competenza su semplificazione amministrativa, coordinamento delle agenzie regionali per il lavoro Arti, connettività per la Toscana diffusa, cybersicurezza, privacy, appalti, attività contrattuali. Cristina Manetti (Casa riformista), cultura, università e parità di genere. Si occuperà inoltre di diritto alla felicità e rapporti con l'Unione Europea. Leonardo Marras (Pd),  economia e turismo, con l’aggiunta della delega all’agricoltura. Tra le sue competenze anche le politiche del credito, il commercio, l’artigianato, l’industria, fiere e mercati, terme, industria alberghiera, cave e miniere. Monia Monni (Pd), sanità, al diritto alla salute e politiche sociali. Alessandra Nardini (Pd), educazione, istruzione, politiche per la memoria e diritti Lgbtq+, con l’aggiunta di competenze su accoglienza e immigrazione e diritto alla casa. Si occuperà inoltre di servizi educativi per infanzia, rapporti con le istituzioni scolastiche, Its, associazionismo e rapporti con le organizzazioni sindacali, edilizia scolastica, edilizia residenziale pubblica, Toscani all'estero, progetti per la costa. Il presidente Giani terrà per se bilancio, Toscana diffusa, acqua, energia, protezione civile, personale, sport, politiche per la montagna, rapporti con enti locali, relazioni internazionali, politiche giovanili e geotermia. Mentre il sottosegretario alla presidenza, Bernard Dika (Pd), che  resta consigliere regionale e in giunta seguirà i rapporti con il consiglio».