ilVicinato@
- Fonte notizia stampa locale - «L’Associazione geometri elbani
si è incontrata con il sindaco di Rio, con il segretario comunale e con il
responsabile del servizio 4 (edilizia privata, settore urbanistica e demanio),
non erano presenti gli altri componenti la giunta comunale. Lo scopo della riunione
era affrontare le criticità riscontrate dai liberi professionisti, negli ultimi
mesi, nel funzionamento dell’ufficio tecnico comunale. In particolare, per
quanto attiene al mancato rispetto dei tempi stabiliti dalla norma di legge
riguardanti la disciplina delle autorizzazioni paesaggistiche, sia con la
procedura semplificata sia con quella ordinaria, il mancato rispetto ed
applicazione dei tempi stabiliti dalle norme di legge per il rilascio dei
permessi di costruire, i ritardi nel rilascio dei certificati di destinazione
urbanistica, i ritardi nella procedura di richiesta di accesso agli atti. I
rappresentanti dei geometri elbani, inoltre, hanno sollecitato la conclusione
dell’iter procedurale del piano strutturale intercomunale, oltre che l’avvio
delle procedure riguardanti il nuovo piano operativo comunale. L’ing. Di
Grassi, funzionario responsabile del servizio4, si è impegnato per il ritorno
alla normalità entro la fine del corrente anno, segnalando tuttavia le limitate
risorse umane di cui dispone il suo ufficio. Il sindaco, invece, ha comunicato
che dal prossimo 1° gennaio sarà attuata la digitalizzazione dei procedimenti
edilizi, con l’obiettivo di migliorare la trasparenza, l’efficienza e la
semplificazione amministrativa a beneficio degli stessi professionisti e dei
cittadini».
