9 agosto 2014

STATUTA RIVI (sec. XIII), LE NORME DELLA COMUNITÀ MEDIOEVALE. La nomina del Predicatore: “Se il consiglio non vi provvede ogni consigliere pagherà una multa di dieci lire”

umbertocanovaro@ - Rubrbica LXXXIV: “Dell’elettione  del  Predicatore” - «Si provede ancora (ag)l’Anziani (il Consiglio degli Anziani era il Consiglio Comunale del paese - n.d.a.) che seranno in Kalende di Gennaio (era il primo giorno di ciascun mese nel calendario romano  - n.d.a.)  debbino provedere di uno idoneo e sufficiente Predicatore che sia maestro in Theologia, pena lire dieci per ciascun Anziano, se in ciò vi fussero negligenti; al quale Predicatore sia provisto per suo salario scudi (…) d‘oro in oro, ne se gli possa crescere o sminuire». Umberto Canovaro