@comunediriomarina.li.it - «I comuni di Rio Marina e Portoferraio,
insieme ai comuni di altre cinque isole europee, si sono aggiudicati il bando
del programma Civitas (Horizon 2020), un’iniziativa dedicata ad attuare misure
di mobilità sostenibile, pulita ed efficiente. In particolare le piccole isole
saranno coinvolte in azioni di movimento con auto ibride e trasporto condiviso.
Le risorse economiche si aggirano sui 1,5milioni di euro e saranno gestite, con
funzioni di capofila, dal comune di Funchal dell’Isola di Madera. Il piano
finanziario prevede l’assegnazione all’amministrazione di Rio Marina di un
finanziamento comunitario di 612.102,50 euro. Il progetto sarà presto
comunicato, per l’adeguato sostegno e patrocinio, alla Regione Toscana, al
Ministero dell’Ambiente e agli altri enti sovra ordinati. Mercoledì 15 giugno
il sindaco, Renzo Galli, firmerà il contratto di sovvenzione. La corresponsione
del primo 40% della sovvenzione è assegnata al comune capofila, Funchal, entro
dieci giorni dall’avvio del progetto, il quale provvederà a ripartirla fra gli
associati. L’accredito favore di Rio Marina avverrà presumibilmente
entro la fine di settembre per continuare, previa rendicontazione fino alla fine del programma. Il 20 e 21 si terrà
nell’Isola di Madeira l’incontro che costituisce il “calcio d’inizio” del
progetto. I comuni di Rio Marina e Portoferraio hanno intenzione di candidare l’Isola
d’Elba quale sede del Civitas Forum 2018, vale a
dire dell’incontro annuale delle città
europee che attuano politiche di mobilità sostenibile».