ilVicinato@ - Fonte toscana-notizie.it - «Approvate dalla giunta regionale le
Linee guida per l'istruttoria e la valutazione delle istanze per il rilascio di
concessioni demaniali marittime per scopi turistico-ricreativi. Si tratta del
regolamento attuativo della legge regionale n° 31 del 2016, approvata dal
consiglio regionale lo scorso 3 maggio, che impegnava la giunta all'emanazione
delle linee guida entro 30 giorni dalla sua entrata in vigore. Stefano Ciuoffo,
assessore alle attività produttive e al turismo: “Lo scopo è consentire una
applicazione omogenea sul territorio regionale delle norme nazionali per il
rilascio di nuove concessioni agli attuali gestori degli stabilimenti balneari
interessati a fare investimenti significativi per migliorare la qualità delle
strutture e dei servizi per la balneazione ma anche per migliorare
l'accessibilità al mare e valorizzare l'ambiente delle coste della Toscana”. Il
testo, definito d'intesa con Anci, fornisce i necessari elementi per rendere
applicabile in modo omogeneo e condiviso il dettato della legge. Questa fra l’altro prevede la condizione
della gestione diretta dell'azienda e una durata delle nuove concessioni per un
periodo compreso tra i 6 e i 20 anni in rapporto all'entità degli investimenti
fatti o in programma e nel rispetto della normativa nazionale vigente».