ilvicinato@ - Fonte Unione delle Chiese metodiste e valdesi - «La gioia e la pace non sono il risultato delle
nostre capacità di realizzarci nella vita: il Dio della speranza compie per noi
l’opera che rende radioso l’avvenire e il presente. Nella fede è l’espressione
che manifesta la realtà di Gesù Cristo e l’esperienza dell’ascolto del
messaggio evangelico. Il Dio della speranza è il Signore che agisce in nostro
favore in modo buono e definitivo. La speranza è fondata sulla promessa di Dio
che in Gesù Cristo si è realizzata nella storia dell’umanità. La gioia e la
pace nella fede sono un dono che entra nella nostra esistenza con pienezza;
siamo esortati a non restare bloccati dal nostro passato e dalle difficoltà del
presente, bensì a continuare il nostro cammino, fiduciosi nell’azione del
Signore. La gioia, la pace e la speranza le possiamo condividere con gli esseri
umani che incontriamo nel viaggio della vita, così l’umanità è semplicemente il
nostro prossimo». Alcuni stralci della riflessione di Antonio Adamo, Pastore evangelico