@comunediriomarina.li.it
- «Si concluso ieri, giovedì 8
settembre, la due giorni all’Elba del presidente del Consiglio regionale
Eugenio Giani che accompagnato dal consigliere Gianni Anselmi, presidente della
commissione Sviluppo economico, ha visto singolarmente i sindaci dei comuni
dell’Isola d’Elba per “toccare con mano tutte le realtà regionali”.
Nell’incontro con il sindaco di Rio Marina, Renzo Galli, sono stati esaminati i
tre argomenti essenziali per la crescita economica del versante minerario. Si è
parlato infatti dell’utilizzo delle acque geotermiche di Cavo, del
potenziamento del Parco minerario, e della sistemazione ambientale e quindi di
riuso proficuo dell’area di Cala Seregola. Il Sindaco Galli, durante la
riunione, ha evidenziato come l’Amministrazione comunale stia affrontando le
strategie per la localizzazione degli impianti termali, compreso il loro
dimensionamento, nonché definendo gli aspetti legali, in collaborazione con
Federterme, affinché quest’opera sia riconosciuta di pubblica utilità. Mentre, per
il Parco minerario dell’Isola d’Elba, ha riaffermato la richiesta che la
Regione Toscana supporti, con la partecipazione economica del Comune, supporti
il nuovo piano industriale della società. Infine, per l’area di Cala Seregola
la cui volumetria è praticamente inutilizzabile a causa dei vincoli delle norme
attuative del Parco nazionale, ha segnalato come tale sbarramento crei alla
pubblica amministrazione difficoltà di ogni genere, compresa l’interruzione del
passaggio al Comune dei beni demaniali che, in ogni caso, deve essere risolto
entro il prossimo 31 dicembre. Il presidente Giani che ha riconosciuto di
carattere strategico l’uso delle acque termali, ritenendole “una solida
iniziativa”, ha ritenuto meritevole il potenziamento del Parco minerario, così
come ha definito “assurda la situazione di Cala Seregola” che ha visitato dopo
l’incontro. Giani si è impegnato a farsi portavoce verso gli uffici della
Giunta regionale e lo stesso Presidente Enrico Rossi dei tre argomenti».