ilVicinato@ - Fonte notizia iltirreno.gelocal.it - «Nelle nostre case, nella
nostra quotidianità, si fuma e si beve. Inoltre, al di fuori dei pasti, si
consumano snacks e bibite gasate, merendine, patatine e simili. È quanto emerso
da un questionario diffuso, in collaborazione con il Giancarlo Gasparini
responsabile del servizio Asl rivolto alla prevenzione di ogni tipo di
dipendenza (Sert), nelle classi quinte
delle elementari e nelle prime della media di alcuni istituti dell’Isola d’Elba.
Dopodiché sono state fatte, in alcuni classe, le riflessioni sui risultati del
questionario, e daqueste, ad esempio, è emerso che nel tempo libero tutti i
ragazzi preferiscono attività con gli amici e lo sport, dedicando a ciò dalle 2
ore in su al giorno. Il tempo per la tv, i videogiochi e per internet, invece,
varia da 1 a più di 2 ore al giorno».